Come diventare insegnanteĀ di italiano L2
Nuove opportunitĆ lavorative in Italia, all’estero e online per gli insegnanti di italiano a stranieri. Ecco come fare per insegnare italiano a stranieri.Ā [continua]
Corsi per insegnareĀ italiano a stranieri
EroghiamoĀ corsi on-line di didattica dell’italiano a stranieri da oltre 10 anni. Per la tuaĀ preparazione glottodidatticaĀ affidati all’esperienza. [continua]
Certificazioni di didattica dell’italiano L2
Cedils (UniversitĆ Ca’ Foscari), Dils-PG (UniversitĆ per Stranieri di Perugia)Ā e Ditals (UniversitĆ per Stranieri di Siena): analisi comparata delle caratteristiche.Ā [continua]
FAQ: risposte alleĀ domande frequenti
Le risposte alle domande frequenti di chi vuole intraprendere questa professione, scegliere una certificazione di italiano L2, partecipare alĀ concorso a cattedra per la A023.[continua]
Diventa protagonista della tua formazione e scegli un percorso su misura
Orientamento ai titoli specializzazione in didattica dell’Italiano L2
e consulenza per la formazione docenti
Le specializzazioni in italiano L2: leggi la guida
IĀ titoli di specializzazione in italiano L2 dal 2016 costituiscono un requisito necessario per la classe di concorso A023, unitamente al titolo di accesso principale. A partire dal luglio 2020… [continua]
Scegli la tua certificazione di italiano L2
Differenti requisiti di accesso agli esami ma identico valore delle certificazioni.Ā Chiedi un orientamento gratuito e personalizzato ai nostri esperti per individuare il percorso ideale e su misura per te. [continua]
Insegnare italiano a stranieri online, in Italia e all’estero
Un elenco di istituzioni ed enti, senza ambizioni di esaustivitĆ , utilissimo per avere un’idea di quali e quanti siano i contesti in cui si insegna italiano a stranieri in Italia e all’estero. [continua]
Certificazioni
ESOL
inglese B2, C1, C2
Le certificazioni linguistiche costituiscono ormai uno dei passaggi obbligati per la scuola pubblica e l’attribuzione di punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi a cattedra… Ā [continua]
Certificazioni informatiche
EIPASS
Le certificazioni informatiche sono un must per chiunque aspiri ad insegnare nella scuola pubblica ed il Ministero dell’Istruzione attribuisce a questi titoli punteggi nelle graduatorie… Ā [continua]
Insegnare italiano a stranieri per Forma Mentis
Ci occupiamo da oltre 15 anni di didattica dellāitaliano a stranieri.
Il Team di Forma Mentis annovera professionisti ed esperti che, partendo da una lunga esperienza di corsi di didattica dellāitaliano a stranieri in presenza, ha elaborato e perfezionato contenuti adatti per la somministrazione on-line di corsi di glottodidattica grazie a tecnologie specifiche per lāe-learning.
Siamo stati tra i pionieri della didattica dellāitaliano a stranieri online con i corsi che somministriamo ininterrottamente dal 2008 sulla nostra piattaforma e-learning, molto prima rispetto agli enti certificatori ai cui esami di certificazione i nostri corsi preparano.
I membri del Team hanno formazione ed esperienza specifiche, da lauree specifiche in didattica dellāitaliano a stranieri ed in possesso di tutte e tre le certificazioni glottodidattiche di II livello: Ditals II,Ā Cedils e Dils-PG II.
Lāesperienza poi riguarda non solo lāinsegnamento in classi di italiano a stranieri, in diversi contesti, laĀ formazione glottodidatticaĀ a candidati ad esami e lāaggiornamento ai docenti, ma anche laĀ somministrazione degli esami di certificazione glottodidattica.
Le certificazioni glottodidattiche, che attestano le competenze per insegnare italiano a stranieri, sono quasi adolescenti quando iniziamo ad occuparcene ed assistiamo alla nascita di nuovi livelli, di profili di apprendenti, di nuove certificazioni, come la Dils-PG, ed alle evoluzioni dei requisiti, dei regolamenti e di tutte le caratteristiche di questi titoli a cui abbiamo dedicato la nostra attenzione fino ai più minuziosi dettagli.
Quando nel 2016 ĆØ stata istituita laĀ classe di concorso A023 abbiamo seguito da vicino le vicende di questa nuova classe di concorso e siamo diventati un punto di riferimento per le informazioni in merito anche quando sindacati ed istituzioni latitavano o davano risposte evasive o elusive. Soprattutto rispondendo sempre (senza eludere le domande, anche quelle scomode o a cui non sapevamo o non era possibile dare una risposta certa), rapidamente, con gentilezza e competenza.
Ci occupiamo di A023 ancora oggi e con grande entusiasmo e siamo sempre attenti a tutto ciò che succede nel mondo dellāinsegnamento dellāitaliano a stranieri. [continua]


