Titoli di ammissione alla classe di concorso A09 – Discipline grafiche, pittoriche e scenografiche:
Codice
Tipologia
Eventuali requisiti
Titolo AFAM
Congiunti a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero (conseguiti entro il 1/9/1991), oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arti grafiche applicata o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); OPPURE Congiunti a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero conseguiti nella sezione di arte del mobile o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); OPPURE Congiunto a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero, conseguiti nella sezione di arte della grafica e dell'incisione o di incisione grafica o di incisione calcografica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di xilografia o di calcografia o di litografia o di arte della stampa o di arti grafiche o di tecniche incisorie o a diploma di liceo artistico oppure congiunto a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) nella sezione di xilografia o di calcografia o di litografia o di arte della stampa o di arti grafiche o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); OPPURE Congiunti a diploma di maturità d'arte applicata diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente) o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - ; oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione: di calcografia o di litografia o di xilografia o di tecniche incisorie o di incisione grafica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di incisione calcografica o di arte della grafica e dell'incisione, o di decorazione pittorica o di scenotecnica, o di arte del legno, o di arte del mosaico.
Titolo AFAM
Congiunti a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnacongiunti a diploma di maturità d'arte applicata diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente) o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - ; oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione: di calcografia o di litografia o di xilografia o di tecniche incisorie o di incisione grafica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di incisione calcografica o di arte della grafica e dell'incisione, o di decorazione pittorica o di scenotecnica, o di arte del legno, o di arte del mosaico; OPPURE Congiunti a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero conseguiti nella sezione di arte del mobile o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); OPPURE Congiunti a diploma di maturità d'arte o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero (conseguiti entro l'A.A. 1986/87) o a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) nella sezione di arte della stampa o di arte della grafica pubblicitaria applicata o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); OPPURE Congiunti a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero (conseguiti entro il 1/9/1991), oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arti grafiche applicata o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); OPPURE Congiunto a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero, conseguiti nella sezione di arte della grafica e dell'incisione o di incisione grafica o di incisione calcografica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di xilografia o di calcografia o di litografia o di arte della stampa o di arti grafiche o di tecniche incisorie o a diploma di liceo artistico oppure congiunto a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) nella sezione di xilografia o di calcografia o di litografia o di arte della stampa o di arti grafiche o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente).
Titolo AFAM
Congiunto a diploma di maturità artistica o di maturità d'arte o a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7 1974) applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente)
Titolo AFAM
Congiunto a diploma di maturità artistica o di maturità d'arte o a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7 1974) applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente)
Titolo AFAM
Congiunto a diploma di maturità artistica o di maturità d'arte o a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7 1974) applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente)
Laurea magistrale
Congiunta a diploma di maturità d'arte applicata diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente) o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero; oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione: di calcografia o di litografia o di xilografia o di tecniche incisorie o di incisione grafica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di incisione calcografica o di arte della grafica e dell'incisione, o di decorazione pittorica o di scenotecnica, o di arte del legno, o di arte del mosaico
Laurea magistrale
Congiunta a diploma di maturità d'arte applicata diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente) o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero; oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione: di calcografia o di litografia o di xilografia o di tecniche incisorie o di incisione grafica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di incisione calcografica o di arte della grafica e dell'incisione, o di decorazione pittorica o di scenotecnica, o di arte del legno, o di arte del mosaico
Laurea specialistica
Congiunta a diploma di maturità d'arte applicata diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente) o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero; oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione: di calcografia o di litografia o di xilografia o di tecniche incisorie o di incisione grafica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di incisione calcografica o di arte della grafica e dell'incisione, o di decorazione pittorica o di scenotecnica, o di arte del legno, o di arte del mosaico
Laurea specialistica
Congiunta a diploma di maturità d'arte applicata diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente) o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero; oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione: di calcografia o di litografia o di xilografia o di tecniche incisorie o di incisione grafica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di incisione calcografica o di arte della grafica e dell'incisione, o di decorazione pittorica o di scenotecnica, o di arte del legno, o di arte del mosaico
Laurea vecchio ordinamento
Congiunti a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero conseguiti nella sezione di arte del mobile o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); OPPURE Congiunti a diploma di maturità d'arte o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero (conseguiti entro l'A.A. 1986/87) o a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) nella sezione di arte della stampa o di arte della grafica pubblicitaria applicata o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); OPPURE Congiunti a diploma di maturità d'arte applicata o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - o diploma di magistero (conseguiti entro il 1/9/1991), oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione di arti grafiche applicata o diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente); OPPURE Congiunti a diploma di maturità d'arte applicata diploma di liceo artistico (indirizzo architettura e ambiente) o diploma di maturità professionale per disegnatore e stilista di moda o diploma di maturità professionale in tecnico dell'abbigliamento e della moda o diploma di maturità professionale settore industria artigianato – indirizzo produzioni industriali e artigianali – articolazione industria - ; oppure a diploma di maestro d'arte (conseguito entro il 6/7/1974) conseguiti nella sezione: di calcografia o di litografia o di xilografia o di tecniche incisorie o di incisione grafica o di incisione litografica o di incisione xilografica o di incisione calcografica o di arte della grafica e dell'incisione, o di decorazione pittorica o di scenotecnica, o di arte del legno, o di arte del mosaico.
Codice
Note
11/D – D611 – Arte della xilografia, calcografia e litografia
Vale come servizio specifico per A-09
15/D – D615 – Arte della decorazione pittorica e scenografica
Vale come servizio specifico per A-09
19/D – D619 – Arte delle lacche, della doratura e del restauro
Vale come servizio specifico per A-09