Il corso online di didattica dell’italiano a stranieri in autoapprendimento è assistito da un amministratore. Le verifiche di fine unità prevedono domande a risposta chiusa e i test di verifica verranno valutate automaticamente in base al punteggio assegnato alle risposte delle singole domande. Le domande contenute in queste verifiche possono essere a risposta singola, risposta multipla, scegli il termine giusto, identifica il termine sbagliato, completa frase (fill-in), associazione. Non sono previste domande a risposta aperta o invio di files prodotti dallo studente.
Abbiamo potenziato al massimo il corso online di didattica dell’italiano a stranieri in autoapprendimento:
- Sono stati eliminati i refusi presenti;
- È stata adottata una nuova grafica più lineare e pulita per favorire una lettura e uno studio più comodi con caratteri più grandi e sfondo neutro, senza troppe immagini per evitare distrazioni;
- Il carico di studio è stato distribuito uniformemente su tutte le unità e quindi non ci sono unità interminabili ed unità brevissime.
- Tutti i test, di conseguenza, prevedono un numero omogeneo di domande;
- Test più performanti grazie a feedback precisi e chiavi ragionate. Per ogni risposta viene indicato, nel caso in cui si tratti della risposta sbagliata, perchè è sbagliata e perchè invece il corsista avrebbe dovuto selezionare la risposta esatta. Il corso prevede test con un numero complessivo di 190 domande a risposta chiusa.
- I link, i materiali ed i video suggeriti per l’approfondimento sono stati arricchiti;
- Sono stati aggiunti video e materiali esemplificativi per aiutare a capire, ad esempio, in cosa consistano in pratica i diversi approcci e metodi, o come stabilire a quale livello di conoscenza della lingua di un apprendente proporre un determinato tipo di materiale autentico;
- Ogni untià ha un’anteprima interattiva dei contenuti che verranno presentati;
- Ogni unità ha un riepilogo dei contenuti presentati.