Descrizione
Le Esercitazioni Ditals I PLATINUM sono composte da 26 quesiti che simulano la parte pratica dell’esame Ditals I, basati su argomenti simili a quelli presenti nelle precedenti sessioni d’esame.
Le due esercitazioni, composte ciascuna da 13 quesiti, vengono somministrate in modalità “con docente”; si possono visualizzare i quesiti nella versione da svolgere e le relative chiavi con le proposte di svolgimento ed i consigli operativi per l’esame.
i 26 quesiti pratici prevedono l’invio di 4 file (2 relativi alla sezione A e 2 relativi alla sezione B) contenenti i propri elaborati a cui un docente esperto fornirà un feedback personalizzato.
Le Esercitazioni Ditals I PLATINUM includono il Test on-line Ditals I in autoapprendimento, con 65 domande teoriche basate su precedenti sessioni d’esame, con chiavi ragionate, la cui fruizione dura 1 settimana. La data di attivazione del Test on-line Ditals I in autoapprendimento avviene contestualmente al pacchetto di esercitazioni se non si effettua alcuna scelta, ma può essere indicata una data differente in fase di iscrizione. È possibile quindi scegliere di affrontare prima la parte pratica e poi quella teorica o viceversa.
Le Esercitazioni Ditals I PLATINUM hanno un periodo di fruizione di 4 settimane (per le Esercitazioni Ditals I Platinum) + 1 settimana (per la fruizione del Test on-line Ditals I in autoapprendimento che è incluso) ed un costo di 129,00 Euro.
Vi scrivo in merito a*(campi richiesti)
Titolo di studio*
ATTENZIONE! Questa informazione è indispensabile per fornirti qualunque tipo di indicazione.
Se sei in possesso di una laurea indica la FACOLTÀ, il CORSO DI LAUREA e SOPRATTUTTO il TIPO DI LAUREA (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento. Se ricordi il codice della classe di laurea inseriscilo.
Esami e CFU nel settore L-lin/02
Questo dato è utile a fornirti informazioni più precise ma non è indispensabile.
Durante il percorso di studio ho sostenuto uno o più esami di glottodidattica, didattica delle lingue moderne o affini, maturando almeno 6 CFU rientranti nel settore scientifico disciplinare L-LIN/02.
Sei docente di ruolo?
Questa informazione è utile a fornirti indicazioni personalizzate. Non è un dato indispensabile ma se sei docente di ruolo indicacelo perché potrebbe incidere significativamente sul percorso per il conseguimento di una certificazione glottodidattica.
Ore di esperienza pregressa di insegnamento linguistico certificabili
Descrivi brevemente la tua eventuale esperienza pregressa di insegnamento linguistico riportando, anche indicativamente, il numero di ore di tirocinio e/o insegnamento, la/e lingua/e insegnate e l'ente o l'istituzione presso cui è stata svolta l'attività didattica. Non rileva l'insegnamento in classi miste o le ripetizioni private. L'esperienza deve essere certificata dall'ente presso cui è stata svolta.
Percorsi formativi e titoli già conseguiti
Queste indicazioni sono utili per fornirti informazioni su come conseguire maggior punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi per la scuola pubblica ma non è indispensabile.
Indica quali tra i seguenti percorsi formativi e titoli hai già conseguito.
24 CFU per la scuolaCLILSpecializzazione L2Certificazioni linguisticheCertificazioni informatiche
CFU ed esami singoli da conseguire*
Il tuo messaggio*
Utilizzando questo modulo di contatto dichiaro di aver preso visione ed accettato i Termini Generali di utilizzo e la Privacy Policy autorizzando il trattamento dei miei dati personali per le finalità previste. In caso di mancato consenso sono consapevole che non sarà possibile sollecitare ed ottenere le informazioni richieste.





