Destinatari del master in management della scuola: il DSGA
Il master in management della scuola: il DSGA” è rivolto a insegnanti e aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e, in particolare, amministrativo con competenze giuridiche e legislative.
Obiettivi del master in management della scuola: il DSGA
Il Master in management della scuola: il DSGA è volto a far acquisire conoscenze teorico-pratico in ambito giuridico-amministrativo inerenti l’esperienza didattica e metodologica del Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: focalizza il suo piano formativo in un equilibrio tra argomenti appartenenti alla sfera del diritto preso nella sua interpretazione più ampia e gli aspetti legislativi propriamente legati alla funzione e al ruolo che il DSGA ricopre all’interno delle istituzioni scolastiche. Lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di gestione e coordinamento amministrativo del personale ATA.
Modalità esami
1 esame scritto da 30 domande a risposta multipla per ogni macro-area più prova finale costituita da esame con 10 domande a risposta multipla su tematiche trasversali al master.
Punteggio del master in management della scuola: il DSGA
1 punto in GPS
1,25 punti nei concorsi
1 punto nelle graduatorie interne di istituto
Bonus docenti
È possibile usufruire del bonus di 500 euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.
Se l’importo sulla tua carta del docente non copre l’intera quota è possibile utilizzare il bonus anche in parte e versare la parte restante tramite bonifico. È anche possibile suddividere la retta in rate mensili da versare con bonifico o con bonus docenti.
Insegnamenti e CFU per ciascun settore scientifico disciplinare
SSD | Materia | CFU |
Elementi normativi ed informatici nella scuola | ||
IUS/01 | Aspetti di legislazione scolastica | 9 |
IUS/10 | Diritto amministrativo | 12 |
IUS/10 | Contabilità pubblica e contabilità scolastica | 9 |
INF/01 | Informatica e TIC | 6 |
Basi giuridiche | ||
IUS/09 | Diritto costituzionale | 3 |
IUS/07 | Diritto del lavoro e pubblico impiego | 9 |
IUS/01 | Diritto Civile (responsabilità del DSGA) | 5 |
IUS/17 | Diritto penale della pubblica amministrazione | 6 |
Prova finale | 1 |