Descrizione
Destinatari del corso sulla nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL
Il corso sulla nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL è rivolto a: docenti e aspiranti docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti e aspiranti docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il corso consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.
Obiettivi
Il corso forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.
Modalità esami
Predisposizione e discussione di una tesina finale su uno degli argomenti trattati.
Punteggio
Il nuovo aggiornamento della tabella valutazione titoli delle graduatorie GPS 2020/2022 ha valutato maggiormente il punteggio attribuito alle certificazioni linguistiche e al corso CLIL, il quale conferisce 3 punti in graduatoria, se abbinato ad una certificazione linguistica.
- CLIL + inglese B2: 6 punti
- CLIL + inglese C1: 7 punti
- CLIL + inglese C2: 9 punti
Il corso di perfezionamento senza alcuna certificazione linguistica riconosce 1 punto in graduatoria.
Bonus docenti
È possibile usufruire del bonus di 500 euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.
Insegnamenti e CFU per ciascun settore scientifico disciplinare
SSD | MATERIA | CFU |
M-PSI/01 | Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento | 5 |
IUS/01 | Legislazione scolastica | 4 |
M-PED/03 | Pedagogia speciale | 5 |
L-LIN/02 | Processi specifici dell’apprendimento linguistico | 3 |
L-LIN/02 | Principi di didattica delle lingue straniere | 3 |
L-LIN/02 | Valutazione delle competenze linguistiche e comunicative | 3 |
ING-INF/05 | Competenze informatiche di base | 3 |
ING-INF/05 | Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali | 6 |
L-LIN/02 | La classe capovolta: laboratorio di flipped learning | 4 |
L-LIN/02 | Principi della metodologia CLIL | 4 |
L-LIN/02 | Didattizzazione di materiali autentici | 2 |
L-LIN/02 | Didattica delle microlingue | 4 |
Uno a scelta tra | ||
L-LIN/12 | Didattica del testo letterario in lingua INGLESE | 3 |
L-LIN/04 | Didattica del testo letterario in lingua FRANCESE | 3 |
L-LIN/07 | Didattica del testo letterario in lingua SPAGNOLA | 3 |
L-LIN/14 | Didattica del testo letterario in lingua TEDESCA | 3 |
Uno a scelta tra | ||
L-LIN/10 | Perfezionamento della lingua INGLESE | |
L-LIN/03 | Perfezionamento della lingua FRANCESE | 6 |
L-LIN/05 | Perfezionamento della lingua SPAGNOLA | 6 |
L-LIN/13 | Perfezionamento della lingua TEDESCA | 6 |
PROVA FINALE | 5 |
Titolo di studio*
ATTENZIONE! Questa informazione è necessaria per fornirti indicazioni personalizzate.
Se sei in possesso di una laurea indica la FACOLTÀ, il CORSO DI LAUREA e il TIPO DI LAUREA (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento. Se ricordi il codice della classe di laurea inseriscilo.
Esami e CFU nel settore L-lin/02
Questo dato è utile a fornirti informazioni più precise ma non è indispensabile.
Durante il percorso di studio ho sostenuto uno o più esami di glottodidattica, didattica delle lingue moderne o affini, maturando almeno 6 CFU rientranti nel settore scientifico disciplinare L-LIN/02.
SìNoNon lo so
Sei docente di ruolo?
Questa informazione è utile a fornirti indicazioni personalizzate. Non è un dato indispensabile ma se sei docente di ruolo indicacelo perché potrebbe incidere significativamente sul percorso per il conseguimento di una certificazione glottodidattica.
SìNo
Esperienza pregressa di insegnamento linguistico
Percorsi formativi e titoli già conseguiti
Queste indicazioni sono utili per fornirti informazioni su come conseguire maggior punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi per la scuola pubblica ma non è indispensabile.
Indica quali tra i seguenti percorsi formativi e titoli hai già conseguito.
24 CFU per la scuolaCLILSpecializazione in italiano L2
CFU ed esami singoli da conseguire
Il tuo messaggio*
Utilizzando questo modulo di contatto dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali e della Privacy Policy, ed ai sensi del GDPR e degli artt. 13 e 23 del D. Lgs.196/2003, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al punto 1) e 2). In caso di mancato consenso sono consapevole che non sarà possibile ottenere le informazioni da me richieste.
Fornisco il consenso al trattamento dei dati (campo richiesto)
TIPO DI ISCRIZIONE*
DATI ANAGRAFICI*
RESIDENZA*
DOMICILIO (compilare solo se è diverso dalla residenza)
MATURITÀ / DIPLOMA*
LAUREA
ALTRE COMUNICAZIONI
Utilizzando questo modulo di contatto dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali e della Privacy Policy, ed ai sensi del GDPR e degli artt. 13 e 23 del D. Lgs.196/2003, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al punto 1) e 2). In caso di mancato consenso sono consapevole che non sarà possibile ottenere le informazioni da me richieste.
Fornisco il consenso al trattamento dei dati (campo richiesto)