Descrizione
La simulazione della prova scritta A023 viene somministrata su piattaforma e-learning
L’accesso alla simulazione dura 1 settimana e la simulazione si può svolgere 2 volte.
La simulazione a tempo della simulazione della prova concorsuale per lo scritto della classe A023 rispetta fedelmente le modalità del concorso, con 50 domande a risposta chiusa da svolgersi in 100 minuti.
Le domande della prova scritta A023 sono così strutturate:
40 domande su argomenti specifici relativi alla classe di concorso;
5 quesiti di informatica;
5 quesiti in lingua inglese.
Il punteggio minimo è pari a 70, il punteggio massimo è pari a 100.
Il numero di opzioni per ciascuna domanda è pari a 4 ed il candidato ha la possibilità di non rispondere ad alcune domande.
Le domande della simulazione possono essere visualizzate una per volta e l’esito viene comunicato immediatamente.
Per una preparazione glottodidattica suggeriamo la frequenza i nostri corsi di formazione glottodidattica.
Vi scrivo in merito a*(campi richiesti)
Titolo di studio*
ATTENZIONE! Questa informazione è indispensabile per fornirti qualunque tipo di indicazione.
Se sei in possesso di una laurea indica la FACOLTÀ, il CORSO DI LAUREA e SOPRATTUTTO il TIPO DI LAUREA (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento. Se ricordi il codice della classe di laurea inseriscilo.
Esami e CFU nel settore L-lin/02
Questo dato è utile a fornirti informazioni più precise ma non è indispensabile.
Durante il percorso di studio ho sostenuto uno o più esami di glottodidattica, didattica delle lingue moderne o affini, maturando almeno 6 CFU rientranti nel settore scientifico disciplinare L-LIN/02.
Sei docente di ruolo?
Questa informazione è utile a fornirti indicazioni personalizzate. Non è un dato indispensabile ma se sei docente di ruolo indicacelo perché potrebbe incidere significativamente sul percorso per il conseguimento di una certificazione glottodidattica.
Ore di esperienza pregressa di insegnamento linguistico certificabili
Descrivi brevemente la tua eventuale esperienza pregressa di insegnamento linguistico riportando, anche indicativamente, il numero di ore di tirocinio e/o insegnamento, la/e lingua/e insegnate e l'ente o l'istituzione presso cui è stata svolta l'attività didattica. Non rileva l'insegnamento in classi miste o le ripetizioni private. L'esperienza deve essere certificata dall'ente presso cui è stata svolta.
Percorsi formativi e titoli già conseguiti
Queste indicazioni sono utili per fornirti informazioni su come conseguire maggior punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi per la scuola pubblica ma non è indispensabile.
Indica quali tra i seguenti percorsi formativi e titoli hai già conseguito.
24 CFU per la scuolaCLILSpecializzazione L2Certificazioni linguisticheCertificazioni informatiche
CFU ed esami singoli da conseguire*
Il tuo messaggio*
Utilizzando questo modulo di contatto dichiaro di aver preso visione ed accettato i Termini Generali di utilizzo e la Privacy Policy autorizzando il trattamento dei miei dati personali per le finalità previste. In caso di mancato consenso sono consapevole che non sarà possibile sollecitare ed ottenere le informazioni richieste.





