Insegnare italiano a stranieri a Milano e in Lombardia

Una mappa interattiva che consente di visualizzare tutti gli enti in cui puoi insegnare italiano a stranieri a Milano e nell'hinterland.

Abbiamo pensato di realizzare un’altra preziosa mappa che sarà sicuramente utile a chi vuole insegnare italiano a stranieri a Milano e in Lombardia, ed intende conoscere i luoghi in cui farlo nella rete di Scuole Senza Permesso e degli enti che collaborano con la rete stessa.

Principalmente si tratta di associazioni di volontariato ed enti in cui ci si può proporre come docenti di italiano a stranieri a titolo di volontariato, ma è sicuramente un’ottima occasione per fare esperienza, sempre utilissima prima di un esame di certificazione, anche quando non è un requisito richiesto.
Infatti può essere un’ottima occasione, ad esempio, per provare a mettere in pratica quanto studiato nei corsi on-line di didattica dell’italiano a stranieri.

Insegnare italiano a stranieri a Milano e in Lombardia

Insegnare italiano a stranieri a Milano e in LombardiaGrazie all’Assessorato Politiche Sociali, Salute e Diritti del Comune di Milano è disponibile un elenco di una rete di ben 111 scuole, enti, parrocchie, istituzioni pubbliche e private che organizzano corsi di italiano per stranieri a Milano e nell’hinterland.
Italianostranieri.org raccoglie un elenco georeferenziato e interattivo con i principali enti che nel territorio milanese si occupano di integrazione linguistica dei migranti.

Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.

Insegnare italiano a stranieri a Milano e in Lombardia

Le Scuole Senza Permesso sono elencate anche su italianostranieri.org e condividono la quotidiana esperienza a diretto contatto con i migranti di cui vengono a conoscere le motivazioni all’emigrazione, le condizioni abitative, di lavoro e i progetti di vita, grazie a una relazione di scambievole crescita umana, culturale e politica.

La Rete Scuole Senza Permesso non vanta schieramenti politici; è una Rete aperta a tutti coloro che promuovono i valori dell’accoglienza, dell’uguaglianza e della giustizia sociale.

La scelta del nome Rete Scuole Senza Permesso risponde all’esigenza di identificarsi con i migranti e dell’accoglienza verso tutti.

Uno dei principi ispiratori della rete è che tutti coloro che non possono disporre liberamente delle risorse della propria terra dovrebbero avere diritto a mettere radici dove c’è spazio per i loro desideri.

Attualmente la rete è costituita da 25 enti.

La mappa che vi proponiamo di seguito è aggiornata a novembre 2018. Sono riportati con l’indicatore con il logo di Scuole Senza Permesso gli enti aderenti alla rete.
Cliccando sull’immagine si aprirà una finestra modale e aprendo la barra laterale di sinistra potete accedere all’elenco per i dettagli di ciascuna sede.
Per ogni ente è riportata la denominazione e l’indirizzo degli enti presso cui si effettuano corsi di italiano per stranieri.

Insegnare italiano a stranieri a Milano e in Lombardia

 
Paga a rate con Soisy Paga con AmazonPay Paga a rate con Klarna Paga con PayPal Paga con il circuito Stripe Paga con PostePayPaga con SatisPayPaga con Visa Paga con Mastercard Paga con il circuito Maestro Paga con American Express
 

© Forma Mentis Srl Unipersonale Cod. Fisc. e P. IVA: 05224960756 REA: LE - 351193 [email protected]

Scala la graduatoria in tutte le classi di concorso nel modo più rapido ed economico. Evita le incompatibilità con la consulenza strategica AD MAIORA di Forma Mentis, è gratuita e senza impegno! Specializzazioni L2, Master L2, CLIL, ESOL, EIPASS
Scarica GRATIS la guida
su come avere 3 punti in più
in tutte le classi di concorso

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Seguici su FacebookSeguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su TelegramContattaci su WhatsAppSeguici su TwitterSeguici su GoogleSeguici su YouTubeSeguici su Vimeo

Seguici sui nostri
canali social

Apri la chat
1
Ti serve aiuto? Scrivici su WhatsApp!
Possiamo aiutarti?