Oltre a frequentare uno dei nostri corsi di didattica dell’italiano a stranieri per prepararsi all’esame di certificazione è da poco disponibile un testo edito da Loescher dal titolo “Prepararsi alla Dils-PG” della Prof.ssa Nicoletta Santeusanio.
Il testo raccoglie delle prove d’esame utili a capire la struttura dell’esame e le tipologie dei quesiti. Le prove d’esame si riferiscono alla certificazione Dils-PG di I livello e alla Dils-PG di II livello ed il testo presenta chiavi dei quesiti e prove svolte, come d’altra parte le pubblicazioni analoghe e relative alle certificazioni Cedils e Ditals. Si tratta dell’unica pubblicazione relativa alla certificazione Dils-PG dell’Università per Stranieri di Perugia.
Prepararsi alla Dils-PG
Per maggiori e più dettagliate informazioni sulle caratteristiche della certificazione e sui due livelli previsti vi rimandiamo alle pagine specifiche dedicate alla Dils-PG di I livello e Dils-PG di II livello in cui, oltre al PDF con la struttura della prova d’esame, è possibile trovare informazioni utili sulle caratteristiche delle certificazioni, sulle sedi d’esame e sulle date delle sessioni e sui corsi per prepararsi agli esami delle certificazioni glottodidattiche.
È possibile avere un’anteprima dei contenuti del testo grazie al fatto che l’editore offre la possibilità di sfogliarne online un estratto. Basta cliccare sull’immagine all’inizio dell’articolo per accedere al contenuto multimediale sfogliabile tramite issuu.