Tutti i dettagli sulla somministrazione degli esami online delle certificazioni in didattica di italiano L2 (Ditals, Cedils e Dils-PG).
Read More
Insegnare italiano in Europa. Dopo l'Austria e la Germania analizziamo la situazione in altri due Paesi, l'Olanda e il Regno Unito.
Read More
Insegnare italiano L2 nei programmi Study Abroad: l'esperienza della Prof.ssa Mariacarmen D'Amore con gli studenti del Benedictine College.
Read More
Le olimpiadi di italiano L2 giungono alla VII edizione. Una competizione che potrebbe e dovrebbe essere esportata anche in altri contesti.
Read More
Affrontiamo il tema dell'errore nella didattica dell'italiano L2. Quali sono i tipi di errore e quando bisogna correggerli?
Read More
Strategie e direttive nazionali per l'insegnamento dell'italiano L2 a studenti NAI (studenti stranieri neoarrivati in italia)
Read More
Settimana della lingua italiana nel mondo 2020. Tema, iniziative, risorse e didattica dell'italiano L2 con fumetti, graffiti e illustrazioni.
Read More
Insegnanti di italiano L2 nella scuola pubblica di ogni ordine e grado. La richiesta in una lettera alla Ministra Azzolina dei docenti di A023
Read More
La didattica della grammatica in classi di italiano L2: quando e come insegnarla. Dalla grammatica esplicita alla riflessione sulla lingua nell'insegnamento dell'italiano a stranieri.
Read More
Le tecnologie nella didattica non sono una novità , ma occorre riflettere sul loro uso: spunti sulla didattica a distanza.
Read More
La didattica a distanza: criticità in una emergenza scolastica. Gli strumenti più usati e gli aspetti trascurati da una scuola impreparata al digitale.
Read More
La prossemica e il coronavirus sarà uno dei temi, anche di identità culturale, con cui ci dovremo tutti confrontare, se non lo stiamo già facendo.Â
Read More