Sei in:
Home » esempio di esame cedils
esempio di esame cedils
Esempio di esame Cedils e simulazioni d’esame
L’esame Cedils prevede 5 prove (4 prove scritte ed 1 prova orale) per una durata complessiva di 5 ore.
Le prove scritte sono così strutturate:
- Un questionario di 7 quesiti, 5 a scelta multipla, 2 con risposta aperta, su temi di glottodidattica generale – 20 punti;
- Didattizzazione di materiale autentico (tratto da giornali, televisione, libri, manuali o Internet) – 30 punti;
- Commento critico di materiale didattico (una UD tratta da un manuale di italiano per stranieri) – 20 punti;
- Schematizzazione di un aspetto grammaticale o sociolinguistico dell’italiano – 20 punti.
La prova orale invece prevede:
- Una riflessione su aspetti culturali e sulla modalità di presentazione in classe: un quesito su un tema di cultura italiana (vita quotidiana, attualità , politica, abitudini, ecc.) e sulla comunicazione interculturale. Questa prova può essere svolta in forma scritta o orale su decisione della commissione. Nel caso in cui la prova sia orale, il candidato sarà chiamato a rispondere al quesito per 3-4 minuti durante lo svolgimento delle altre prove scritte. – 10 punti
Per avere un’idea concreta di un esempio di esame Cedils qui una prova esemplificativa di esame Cedils