insegnare italiano a stranieri

22

Giu'21

Le varietà diatopiche nell’insegnamento dell’italiano L2

Se da un lato, è fondamentale che gli apprendenti conoscano le regole della grammatica italiana, d’altra parte risulta altrettanto importante la conoscenza delle varietà dell’italiano, per consentire allo studente di acquisire i mezzi necessari a comprendere ed esprimersi in modo corretto nel contesto comunicativo reale. In questo articolo ci concentreremo, in particolare, sulle varietà diatopiche dell’italiano e sul loro inserimento nella didattica dell’italiano L2.

Read More

17

Giu'21

Insegnare Italiano L2 in classi plurilingue e pluriculturali

L'insegnamento dell'italiano L2 in classi plurilingue assume un valore cruciale. Solo valorizzando la pluralità di lingue e di culture si può creare un dialogo interculturale.

Read More

07

Giu'21

I modi di dire in italiano L2, una prospettiva didattica

L'origine di alcuni modi di dire italiani e la loro utilità nella didattica dell'italiano a stranieri.

Read More

27

Mag'21

Concorso a cattedra ordinario: cosa cambia con il decreto sostegni-bis

Il decreto sostegni-bis è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale e prevede importanti novità per il concorso a cattedra ordinario.

Read More

06

Mag'21

Italiano inclusivo e schwa, una nuova prospettiva

Il dibattito sempre più acceso su come rendere la lingua italiana più inclusiva.

Read More

28

Apr'21

Insegnare italiano L2 con la pubblicità

Insegnare italiano L2 con la pubblicità consente agli studenti di analizzare elementi tipici della cultura e società italiane.

Read More

14

Apr'21

Il Glotto-kit per l’italiano L2: valutazione delle competenze iniziali

Il Glotto-kit: uno strumento utilissimo per valutare le competenze linguistico-comunicative iniziali in italiano L2 degli studenti con background migratorio.

Read More

06

Apr'21

Le regole per scrivere bene in italiano secondo Umberto Eco

Secondo Umberto Eco servono solo 40 regole per scrivere bene in Italiano. Ogni studente e ogni insegnante dovrebbero conoscerle.

Read More

25

Mar'21

Olimpiadi di italiano L2 2021: le vincitrici della VII edizione

Le olimpiadi di italiano L2 2021 si sono da poco concluse. Ecco le vincitrici della VII edizione. La proclamazione in occasione del Dantedì.

Read More

17

Mar'21

Italiano della finanza, italiano L2 e l’insegnamento delle microlingue

Italiano della finanza, italiano L2 e l'insegnamento delle microlingue. La testimonianza di Anna Quaranta, insegnante di italiano L2/Ls e creatrice del blog "italiano della finanza"

Read More

17

Mar'21

Linguaggi settoriali e italiano L2

Linguaggi settoriali e italiano L2. Le microlingue: definizione, caratteristiche principali, gli scopi pragmatici e le ricadute didattiche.

Read More

04

Mar'21

Insegnare italiano a bambini stranieri in Turchia e in Scozia

Insegnare italiano a bambini stranieri: due testimonianze da contesti di insegnamento diversi in Turchia e Scozia

Read More
 
Paga a rate con Soisy Paga con AmazonPay Paga a rate con Klarna Paga con PayPal Paga con il circuito Stripe Paga con PostePayPaga con SatisPayPaga con Visa Paga con Mastercard Paga con il circuito Maestro Paga con American Express
 

© Forma Mentis Srl Unipersonale Cod. Fisc. e P. IVA: 05224960756 REA: LE - 351193 [email protected]

Scala la graduatoria in tutte le classi di concorso nel modo più rapido ed economico. Evita le incompatibilità con la consulenza strategica AD MAIORA di Forma Mentis, è gratuita e senza impegno! Specializzazioni L2, Master L2, CLIL, ESOL, EIPASS
Scarica GRATIS la guida
su come avere 3 punti in più
in tutte le classi di concorso

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Seguici su FacebookSeguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su TelegramContattaci su WhatsAppSeguici su TwitterSeguici su GoogleSeguici su YouTubeSeguici su Vimeo

Seguici sui nostri
canali social

Apri la chat
1
Ti serve aiuto? Scrivici su WhatsApp!
Possiamo aiutarti?