Tra i titoli di specializzazione di italiano L2 individuati dal D.M. 92/2016 del MIUR quelli più convenienti da conseguire sono senza dubbio le certificazioni glottodidattiche di II livello:
Per avere maggiori informazioni su ciascun titolo clicca per leggerne le caratteristiche.
Perché sono questi i titoli di specializzazione di italiano L2 più convenienti
I motivi principali per cui le certificazioni glottodidattiche di italiano a stranieri sono i titoli di specializzazione di italiano L2 più convenienti sono fondamentalmente tre:
1. Attribuiscono lo stesso punteggio di uno dei master considerati titolo di specializzazione nelle graduatorie di merito dei concorsi a cattedra, nelle graduatorie di istituto e nelle graduatorie provinciali per le supplenze per tutte le classi di concorso. Rispetto a master non elencati nel D.M. 92/2016 riconoscono invece il triplo del punteggio nelle graduatorie di merito dei concorsi a cattedra e, sempre il triplo del punteggio di un master, nelle Graduatorie di Istituto e nelle Graduatorie Provinciali delle Supplenze;
2. Costano molto meno di un master;
3. Si conseguono in molto meno tempo di un master;
4. Sono titoli culturali e non accademici e ciò comporta l’assenza di incompatibilità con percorsi universitari contestuali o il conseguimento di altri titoli nello stesso anno accademico. Le certificazioni infatti non richiedono immatricolazione e non seguono il calendario accademico.
La scelta su quale delle tre certificazioni conseguire non può essere casuale visto che i requisiti di accesso ai tre esami sono differenti ed occorre valutare a quale dei tre esami si può accedere con i requisiti in proprio possesso.
Leggi la nostra guida definitiva sui titoli di specializzazione in italiano L2
Per fare finalmente chiarezza su questa tipologia di titoli abbiamo realizzato una guida definitiva sui titoli di specializzazione in italiano L2 per tutte le classi di concorso.