La certificazione Pekit Expert è rilasciata dalla Fondazione Sviluppo Europa Onlus ed è aderente ai requisiti del DigComp 2.2 se conseguita dopo il 31 marzo 2022.
Attesta le competenze digitali e tecnologiche ed è utile sia in ambito pubblico che privato.
La certificazione Pekit Expert è valida per il riconoscimento di punteggio nelle graduatorie docenti e ATA.
Pekit Expert è rivolta, oltre che al personale ATA, anche e soprattutto ai docenti di ogni ordine e grado, ai formatori professionali ed a tutti coloro che intendano aggiornare e certificare le proprie competenze informatiche. In un contesto didattico in cui gli apprendenti sono nativi digitali ed in cui cresce l’impatto della tecnologia sull’azione didattica è in fatti necessario che docenti e formatori abbiano competenze informatiche specifiche.
Il percorso formativo Pekit Expert è basato su un approccio graduale delle competenze, realizzato tramite un percorso suddiviso in 4 fasi, corrispondenti ad altrettanti stadi di conoscenza. L’approccio della certificazione Pekit Expert è graduale; il percorso si presta ad essere rivolto a tutte le fasce di utenza, dai ragazzi della scuola primaria fino agli adulti e agli anziani. Per i più giovani è consigliata la certificazione Pekit for school, con un percorso che segue quello scolastico.
Il programma degli esami di certificazione Pekit Expert è inoltre in linea con le indicazioni contenute nel DigComp 2.2 – Digital Competence Framework for Citizens.
Sia lo studio che la verifica delle competenze acquisite avvengono on-line. Ciascun modulo prevede 36 domande a risposta chiusa su piattaforma telematica. L’esame si intende superato con almeno il 70% delle risposte corrette. La certificazione Pekit Expert si consegue superando i 4 moduli previsti e viene rilasciata entro pochi giorni lavorativi successivi al superamento delle prove senza costi aggiuntivi.
In caso di esito negativo è prevista la possibilità di sostenere nuovamente la prova previa l’iscrizione all’esame per la sessione di recupero.





