Le simulazioni Dils-Pg I sono rivolte a chi vuole affrontare ancora con più tranquillità l’esame di certificazione e si possono acquistare indipendentemente dall’acquisto del corso on-line di didattica dell’italiano a stranieri in autoapprendimento o con docente.
Simulazioni Dils-Pg I: i contenuti
Si tratta di quesiti pratici da svolgere che simulano la parte pratica e teorica dell’esame su argomenti simili a quelli già in passato presenti nelle precedenti sessioni d’esame.
L’esercitazione proposta è quindi particolarmente performante in vista della prova d’esame ed è composta in totale da 8 sezioni d’esame, suddivise in tre fascicoli, con 25 quesiti pratici che hanno la seguente struttura:
- Conoscenze glottodidattiche (Sez. A dell’esame Dils-PG I): 6 quesiti;
- Conoscenze metalinguistiche (Sez. B dell’esame Dils-PG I) : 4 quesiti;
- Conoscenze socio-culturali (Sez. C dell’esame Dils-PG I): 2 quesiti;
- Analisi di materiali didattici (Sez. D dell’esame Dils-PG I): 3 quesiti;
- Osservazione della classe (Sez. E dell’esame Dils-PG I): 1 quesito;
- Progettazione e costruzione di materiali didattici (Sez. F dell’esame Dils-PG I): 3 quesiti;
- Capacità gestionali (Sez. G dell’esame Dils-PG I): 4 quesiti;
- Media Education (Sez. H dell’esame Dils-PG I): 2 quesiti.
Le simulazioni Dils-PG I sono offerte al momento esclusivamente in modalità autoapprendimento.
Rateizzazione
Il pagamento rateale è possibile con PayPal in 3 rate a tasso zero.