Esercitazioni e simulazioni Ditals II online

Esercitazioni e simulazioni Ditals II: preparati al meglio!

Le esercitazioni e simulazioni Ditals II online sono rivolte a chi vuole affrontare ancora con più tranquillità l’esame di certificazione e si possono acquistare indipendentemente dall’acquisto del corso on-line di didattica dell’italiano a stranieri in autoapprendimento o con docente.
Esercitazioni Ditals II online: i contenuti
Si tratta di quesiti da svolgere che simulano la parte pratica dell’esame su argomenti simili a quelli già in passato presenti nelle precedenti sessioni d’esame.
Le esercitazioni proposte sono quindi particolarmente performanti in vista della prova d’esame e sono composte da 10 quesiti pratici ciascuna con la seguente struttura:

– 2 esercitazioni relative alla sezione A (Analisi di materiali didattici) con 5 quesiti per ogni prova per un totale 10 quesiti;
– 2 esercitazioni relative alla sezione B (Costruzione di materiali didattici) con 3 quesiti per ogni prova per un totale 6 quesiti ed in particolare:
– 2 progettazioni di unità su tema dato;
– 2 costruzioni di attività didattiche a partire da testo fornito;
– 2 costruzioni di prove di verifica;
– 2 esercitazioni relative alla sezione D (Competenze glottodidattiche orali) con 2 quesiti per ogni prova, in totale 4 quesiti.

Simulazioni Ditals II online: differenti modalità di fruizione

Le esercitazioni e simulazioni Ditals II on-line sono offerte in diverse modalità di fruizione con grande flessibilità e scalabilità. Acquistando le Esercitazioni Ditals BASIC è possibile accedere alle esercitazioni che prevedono interazioni con il docente procedendo ad un upgrade dell’iscrizione.

Le offerte di fruibilità si differenziano per costi, durata temporale e modalità di interazione.

Rateizzazione

Il pagamento rateale è possibile con PayPal in 3 rate a tasso zero.

Scegli le esercitazioni tra quelle elencate di seguito

ESERCITAZIONI DITALS II BASIC

Con le Esercitazioni Ditals II BASIC hai accesso alla versione in autoapprendimento delle esercitazioni per l’esame DITALS II.
Le due esercitazioni sono composte ciascuna da 10 prove, come descritte in precedenza. Si possono visualizzare le singole prove nella versione da svolgere e le relative chiavi con la prova svolta ed i consigli operativi per l’esame.
Le Esercitazioni Ditals II BASIC  hanno un periodo di fruizione di 1 settimana ed un costo di 39,00 Euro. È possibile aggiungere il Test online Ditals II acquistandolo separatamente.

  • esercitazioni ditals basic

    Esercitazioni Ditals II BASIC

    39,00 

    In unica soluzione con carta/bonifico oppure a rate con:

    Aggiungi al carrello

ESERCITAZIONI DITALS II SILVER

Le Esercitazioni Ditals II SILVER prevedono una delle due esercitazioni svolta in autoapprendimento, con la visualizzazione dei 10 quesiti pratici da svolgere e svolti, e l’altra svolta con un feedback del docente con un feedback su ogni quesito.
Nella seconda esercitazione i 10 quesiti pratici prevedono l’invio di 3 file (1 relativo alla sezione A, 1 relativo alla sezione B e 1 relativo alla sezione D) contenenti i propri elaborati a cui un docente esperto fornirà un feedback personalizzato.
Per la seconda esercitazione oltre al feedback del docente sono presentate le chiavi con i 10 quesiti svolti.
Le Esercitazioni Ditals II SILVER hanno un periodo di fruizione di 2 settimane ed un costo di 79,00 Euro.
È possibile accedere alle Esercitazioni Ditals II SILVER anche dopo aver acquistato le Esercitazioni Ditals II BASIC. È possibile aggiungere il Test online Ditals II acquistandolo separatamente.

  • esercitazioni ditals silver

    Esercitazioni Ditals II SILVER

    79,00 

    In unica soluzione con carta/bonifico oppure a rate con:

    Aggiungi al carrello

ESERCITAZIONI DITALS II GOLD

Nelle Esercitazioni Ditals II GOLD i 20 quesiti pratici prevedono l’invio di 6 file (2 relativi alla sezione A, 2 relativi alla sezione B e 2 relativi alla sezione D) contenenti i propri elaborati a cui un docente esperto fornirà un feedback personalizzato.
Oltre al feedback del docente sono presentate le chiavi con i 20 quesiti svolti.
Le Esercitazioni Ditals II GOLD hanno un periodo di fruizione di 4 settimane ed un costo di 99,00 Euro.
È possibile accedere alle Esercitazioni Ditals GOLD II anche dopo aver acquistato le Esercitazioni Ditals II BASIC e/o SILVER. È possibile aggiungere il Test online Ditals II acquistandolo separatamente.

  • esercitazioni ditals gold

    Esercitazioni Ditals II GOLD

    99,00 

    In unica soluzione con carta/bonifico oppure a rate con:

    Aggiungi al carrello

ESERCITAZIONI DITALS II PLATINUM

Nelle Esercitazioni Ditals II PLATINUM  i 20 quesiti pratici prevedono l’invio di 6 file (2 relativi alla sezione A, 2 relativi alla sezione B e 2 relativi alla sezione D) contenenti i propri elaborati a cui un docente esperto fornirà un feedback personalizzato.
Oltre al feedback del docente sono presentate le chiavi con i 20 quesiti svolti.
Le Esercitazioni Ditals II PLATINUM includono il TEST PACK DITALS II,  la cui fruizione dura 1 settimana. La data di attivazione del Test Pack Ditals II avviene contestualmente al pacchetto di esercitazioni se non si effettua alcuna scelta, ma può essere indicata una data differente in fase di iscrizione. È possibile quindi scegliere di affrontare prima la parte pratica e poi quella teorica o viceversa.
Le Esercitazioni Ditals II PLATINUM prevedono una durata di 4 settimane per le esercitazioni + 1 settimana per il Test on-line Ditals II in autoapprendimento ed un costo di 129,00 Euro.

  • Simulazioni Ditals BASE online - PLATINUM

    Simulazioni on line Ditals BASE – PLATINUM

    129,00 

    In unica soluzione con carta/bonifico oppure a rate con:

    Aggiungi al carrello

Quale simulazione scelgo?

Se hai dei dubbi su quale modulo
fa per te chiedi ad un nostro esperto!

L'esame si avvicina?

Esercitati con le prove pratiche in
autonomia o con il feedback del docente

Altre info utili

L’assistenza dell’amministratore nelle esercitazioni e simulazioni Ditals è garantita attraverso il servizio interno di invio messaggi privati.
L’amministratore avrà comunque la possibilità di controllare l’attività dello studente e conoscere quanto tempo ha trascorso all’interno dei test, se e quante volte ha visualizzato un oggetto didattico, se e come ha risposto alle domande dei test, nonché tutti i dati relativi alla connessione in modo da individuare accessi abusivi al sistema informatico (Art. 615-ter codice penale) che consentono la sospensione automatica dell’accesso alla piattaforma e-learning al fine di intraprendere le necessarie azioni legali. Inoltre l’amministratore interviene qualora si verificassero problemi tecnici imputabili alla piattaforma e per fornire assistenza.
Nelle modalità di fruizione che prevedono l’interazione con docente la piattaforma prevede specifici strumenti per l’invio degli elaborati. Il feedback del docente verrà reso disponibile in una apposita area pagella.

Completata la fruizione, a richiesta, viene rilasciato un certificato riportante il periodo di svolgimento del test ed il tempo di frequenza nonché una valutazione complessiva, senza punteggio.

Quando e come si svolgono le esercitazioni e le simulazioni Ditals II:
È possibile iniziare ad esercitarsi ogni giorno in qualunque momento (si tratta di esercitazioni ad erogazione continua).

Le domande proposte, essendo molto simili a quelle delle precedenti sessioni d’esame, possono essere sfruttate dopo la fine del corso e prima dell’esame come riepilogo generale e messa a punto della propria preparazione sulla parte pratica dell’esame Ditals.

Queste esercitazioni sono state utilissime. Affronterò l’esame con molta più sicurezza.
Monica

Le prove sono svolte eccellentemente!
Valentina

Grazie per il feedback. Adesso mi è chiaro come svolgere le prove.
Giulia

I feedback sono stati indispensabili, chiari ed esaustivi, e mi hanno fatto davvero capire come andavano svolte le prove pratiche.
Grazie davvero per il supporto.
Francesco

Grazie ai feedback chiari e dettagliati ho capito cosa elencare nei prerequisiti e come impostare gli obiettivi.
Evelina

Visti i risultati delle esercitazioni ho deciso di sostenere l’esame a luglio o al massimo in autunno. La ringrazio ancora e se ci fossero altre possibilità di esercitarsi con voi in prove diverse da quelle già svolte, continuerei volentieri.
Marco

La rapidità delle vostre risposte è stata sempre sorprendente. Siete bravissimi!
Maria

    Vi scrivo in merito a *(campi richiesti)

    Titolo di studio*

    ATTENZIONE! Questa informazione è indispensabile per fornirti qualunque tipo di indicazione.

    Se sei in possesso di una laurea indica la FACOLTÀ, il CORSO DI LAUREA e SOPRATTUTTO il TIPO DI LAUREA (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento). Se ricordi il codice della classe di laurea inseriscilo.

    Esami e CFU nel settore L-lin/02


    Questo dato è utile a fornirti informazioni più precise ma non è indispensabile.
    Durante il percorso di studio ho sostenuto uno o più esami di glottodidattica, didattica delle lingue moderne o affini, maturando almeno 6 CFU rientranti nel settore scientifico disciplinare L-LIN/02.

    Sei docente di ruolo?


    Questa informazione è utile a fornirti indicazioni personalizzate. Non è un dato indispensabile ma se sei docente di ruolo indicacelo perché potrebbe incidere significativamente sul percorso per il conseguimento di una certificazione glottodidattica.

     

    Ore di esperienza pregressa di insegnamento linguistico certificabili

    Descrivi brevemente la tua eventuale esperienza pregressa di insegnamento linguistico riportando, anche indicativamente, il numero di ore di tirocinio e/o insegnamento, la/e lingua/e insegnate e l'ente o l'istituzione presso cui è stata svolta l'attività didattica. Non rileva l'insegnamento in classi miste o le ripetizioni private. L'esperienza deve essere certificata dall'ente presso cui è stata svolta.

    Percorsi formativi e titoli già conseguiti

    Queste indicazioni sono utili per fornirti informazioni su come conseguire maggior punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi per la scuola pubblica ma non è indispensabile.

    Indica quali tra i seguenti percorsi formativi e titoli hai già conseguito.

    24 CFU per la scuolaCLILSpecializzazione L2Certificazioni linguisticheCertificazioni informatiche

    CFU ed esami singoli da conseguire *

    Il tuo messaggio *

    Scrivi qui il motivo della tua richiesta o altro.

    Ho letto, compreso ed accettato i Termini generali di utilizzo disponibili qui*

    Paga con bonifico bancario Paga a rate con Soisy Paga con Amazon Pay Paga a rate con Klarna Paga con PayPal Paga con Apple Pay Paga con Google Pay
    Paga con il circuito Stripe Paga con PostePay Paga con SatisPay Paga con Visa Paga con Mastercard Paga con il circuito Maestro Paga con American Express

    © Forma Mentis Srl Unipersonale
    Cod. Fisc. e P. IVA: 05224960756
    REA: LE - 351193
    [email protected]

    Orientamento sui titoli di specializzazione in italiano L2, CLIL, master, completamento classi di concorso, corsi di perfezionamento, GPS e concorsi
    Apri la chat
    1
    Ti serve aiuto? Scrivici su WhatsApp!
    Possiamo aiutarti?