Descrizione
Certificazione Inglese C1
Destinatari: insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo, della formazione che intendono certificare le abilità e competenze linguistiche corrispondenti al Livello C1 del CEFR.
Corso di preparazione: viene erogato su piattaforma e-learning ed è volto ripassare le competenze linguistiche e metterle a punto in vista dell’esame di certificazione: dalle basi (nomi, articoli, pronomi, aggettivi), ai tempi verbali e uso della lingua (costruzioni idiomatiche, funzioni comunicative). Prove di precedenti esami contenenti file audio, esercitazioni pratiche per la prova scritta e per quella orale sono messe a disposizione dei corsisti per esercitarsi in vista della prova finale.
Per l’elaborato scritto (Writing) è prevista una guida con esempi pratici. Durante la frequenza è previsto il supporto tecnico-pratico.
Durata del corso: 350
Struttura dell’esame: L’esame si svolge online con l’ente certificatore ed è computer based e si può sostenere entro un anno dalla data di acquisto del modulo. Il candidato può decidere quando sostenere l’esame 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 grazie al servizio di Online Proctoring (OLP) prenotandolo per tempo. È prevista assistenza in fase di iscrizione all’esame. L’esame è suddiviso in due parti che si possono sostenere anche in giorni differenti.
La prima parte dell’esame ha una durata di 3 ore per la valutazione delle competenze di ascolto (Listening), di lettura e comprensione del testo (Reading) e della produzione scritta (Writing).
La seconda parte dell’esame ha una durata di 13 minuti e mira alla valutazione delle abilità orali del candidato.
Qualora non superasse una o entrambe le prove (scritta e/o orale) il candidato avrà la possibilità di ripetere l’esame una seconda volta senza costi aggiuntivi.
Valutazione e superamento dell’esame: Ciascuna delle abilità (Listening, Reading e Writing prevedono un punteggio massimo di 50) mentre il cosiddetto “Pass Mark” è fissato al 50%. Significa che per superare l’esame il candidato deve ottenere, su tutte le prove, un punteggio di almeno 75 punti complessivi, senza soglie o limiti per sezione.
Esito delle prove e rilascio del certificato: Il certificato digitale sarà disponibile in 3 giorni lavorativi dopo dall’esito positivo della prova; il certificato cartaceo sarà disponibile dopo circa 25 giorni.
Costi: il costo di corso + esame è di 400,00 Euro, con possibilità di rateizzare il pagamento in due rate. La quota include la possibilità di sostenere l’esame una seconda volta gratuitamente nel caso in cui non venisse superato in prima battuta.
Titolo di studio*
ATTENZIONE! Questa informazione è necessaria per fornirti indicazioni personalizzate.
Se sei in possesso di una laurea indica la FACOLTÀ, il CORSO DI LAUREA e il TIPO DI LAUREA (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento. Se ricordi il codice della classe di laurea inseriscilo.
Esami e CFU nel settore L-lin/02
Questo dato è utile a fornirti informazioni più precise ma non è indispensabile.
Durante il percorso di studio ho sostenuto uno o più esami di glottodidattica, didattica delle lingue moderne o affini, maturando almeno 6 CFU rientranti nel settore scientifico disciplinare L-LIN/02.
SìNoNon lo so
Sei docente di ruolo?
Questa informazione è utile a fornirti indicazioni personalizzate. Non è un dato indispensabile ma se sei docente di ruolo indicacelo perché potrebbe incidere significativamente sul percorso per il conseguimento di una certificazione glottodidattica.
SìNo
Esperienza pregressa di insegnamento linguistico
Percorsi formativi e titoli già conseguiti
Queste indicazioni sono utili per fornirti informazioni su come conseguire maggior punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi per la scuola pubblica ma non è indispensabile.
Indica quali tra i seguenti percorsi formativi e titoli hai già conseguito.
24 CFU per la scuolaCLILSpecializazione in italiano L2
CFU ed esami singoli da conseguire
Il tuo messaggio*
Utilizzando questo modulo di contatto dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali e della Privacy Policy, ed ai sensi del GDPR e degli artt. 13 e 23 del D. Lgs.196/2003, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al punto 1) e 2). In caso di mancato consenso sono consapevole che non sarà possibile ottenere le informazioni da me richieste.
Fornisco il consenso al trattamento dei dati (campo richiesto)





