Destinatari del Master per A46 – L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
Il master per A46 – L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche è rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze giuridiche o economiche che, in possesso di una delle lauree che consentono l’accesso alla classe di concorso A-46, intendono accedere alla classe di concorso A-46 e vogliono aggiornarsi ed integrare il proprio curriculum con nuove competenze e con i requisiti mancanti.
Obiettivi del master per A46 – L’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche
Il master propone un’offerta formativa finalizzata al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento nella classe A-46. Il titolo acquisito con il master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente l’insegnamento delle materie giuridiche ed economiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di II grado.
Modalità esami
1 esame scritto da 10 domande a risposta multipla per ogni insegnamento. Prova finale da 1 CFU costituita da un esame da 10 domande a risposta multipla su tematiche trasversali al master.
Punteggio del master per l’insegnamento delle materie giuridico-economiche negli istituti secondari di II grado: metodologie didattiche (classe A46)
1 punto in GPS
1,25 punti nei concorsi
1 punto nelle graduatorie interne di istituto
Bonus docenti
È possibile usufruire del bonus di 500 euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.
Se l’importo sulla tua carta del docente non copre l’intera quota è possibile utilizzare il bonus anche in parte e versare la parte restante tramite bonifico. È anche possibile suddividere la retta in rate mensili da versare con bonifico o con bonus docenti.
Insegnamenti e CFU per ciascun settore scientifico disciplinare
SSD | Materia | CFU |
SECS-P/07 | Economia aziendale | 12 |
SECS-S/03 | Statistica economica | 12 |
M-PED/03 | Pratiche didattiche per la scuola | 5 |
30 CFU a scelta tra: | ||
SECS-P/02 | Politica economica | 12 |
IUS/09 | Diritto pubblico generale | 6 |
IUS/09 | Diritto pubblico generale II | 6 |
SECS-P/01 | Economia politica II | 6 |
IUS/01 | Istituzioni di diritto privato II | 6 |
IUS/04 | Diritto commerciale | 6 |
SECS-P/01 | Economia politica | 6 |
IUS/01 | Istituzioni di diritto privato | 6 |
IUS/04 | Diritto commerciale II | 6 |
IUS/10 | Diritto amministrativo | 6 |
IUS/10 | Diritto amministrativo II | 6 |
Prova finale | 1 |