Il corso sulla buona scuola, metodologie didattiche è un corso di perfezionamento professionale interamente online che può essere coperto dal bonus di 500 Euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus docenti è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.
Se l’importo sulla tua carta del docente non copre l’intera quota è possibile utilizzare il bonus anche in parte e versare la parte restante tramite bonifico. È anche possibile suddividere la retta in rate mensili da versare con bonifico o con bonus docenti.
Destinatari del corso sulla buona scuola, metodologie didattiche
Il corso di perfezionamento è rivolto a docenti, maestri ed educatori interessati ad approfondire le metodologie didattiche in chiave moderna.
Obiettivi del corso sulla buona scuola, metodologie didattiche
Il corso ha l’obiettivo di far conseguire i paradigmi, gli elementi logico-conoscitivi e le tecniche procedurali della metodologia didattica. In particolare si pone come obiettivo quello di comprendere i dettati scientifici e le implicazioni pratiche di ogni processo di insegnamento-apprendimento, con particolare riferimento alle tecnologie. Comprendere le metodologie, le tecniche e le forme che può assumere la didattica è fattore imprescindibile di una moderna professione docente.
Modalità esami
Unico esame da 30 domande a risposta multipla su piattaforma online.
Punteggio
1 punto in GPS
1,25 punti nei concorsi
1 punto nelle graduatorie interne di istituto
Insegnamenti e CFU per ciascun settore scientifico disciplinare
SSD | Materia | CFU |
La buona scuola, metodologie didattiche | ||
M-PED/01 | Pedagogia generale | 12 |
M-PED/04 | Pedagogia sperimentale: l’inclusione scolastica | 12 |
M-PED/03 | La valutazione del sistema scolastico | 5 |
IUS/01 | Aspetti di legislazione scolastica | 9 |
M-PED/03 | La classe e il cooperative learning | 12 |
M-PED/01 | Pedagogia della cittadinanza multiscalare | 3 |
M-PED/03 | La programmazione a scuola | 6 |
Prova finale | 1 |