Il corso di didattica dell’italiano a stranieri in presenza ha le seguenti caratteristiche principali.
Per iniziare il corso di didattica dell’italiano a stranieri in presenza non è necessario avere una preparazione glottodidattica; verrà fornita durante il corso in presenza una base pratica e teorica che potrà essere approfondita grazie ai materiali offerti per lo studio online. Gli stessi materiali possono essere affrontati anche prima dell’arrivo in classe.
Possono partecipare al corso di didattica dell’italiano a stranieri in presenza tutti i diplomati o laureati che vogliano diventare insegnanti di italiano a stranieri in Italia e all’estero (indipendentemente dal possesso di esperienze di insegnamento), nonché gli insegnanti della scuola pubblica che abbiano alunni stranieri nelle loro classi ed, in generale, tutti coloro che vogliano acquisire una preparazione valida per affrontare gli esami delle certificazioni di competenza in didattica dell’italiano a stranieri.
Caratteristiche del corso di didattica dell’italiano a stranieri in presenza:
Il corso in classe è basato sugli aspetti concreti e sui problemi pratici che un insegnante si trova ad affrontare e dover risolvere. Si lavorerà molto anche sulle prove d’esame (simulazioni delle prove di certificazione) e sulla didattizzazione di materiali autentici.
Il corso è incentrato su come insegnare la lingua italiana agli stranieri, su quali materiali utilizzare, su cosa insegnare agli stranieri mediante l’analisi di numerosi materiali didattici autentici e coinvolgenti.
I gruppi sono piccolissimi (massimo 5 persone), ciò consentirà di lavorare in modo focalizzato sulle esigenze di ognuno, mantenere le distanze di sicurezza nel rispetto più rigoroso delle normative anti-Covid.
Tutto il personale è in possesso di green-pass e si è sottoposto alla profilassi anti-Covid, le aule sono igienizzate quotidianamente, prima dell’ingresso in aula dei corsisti e dopo la fine delle lezioni. Gel igienizzante e mascherine sanitarie sono sempre a disposizione ed occorre indossarle in classe. All’ingresso viene rilevata la temperatura di personale e corsisti.
I materiali di studio sono forniti e sono inclusi nel prezzo, non è necessario l’acquisto di testi. Inoltre, senza costi aggiuntivi, ai corsisti è riservato l’accesso per 12 mesi al corso con docente erogato su una piattaforma e-learning che consentirà la visualizzazione di lezioni, la stampa di contenuti, la fruizione di performanti test di verifica, il tutto in piena autonomia di studio e con il supporto del docente.
Il corso di didattica dell’italiano a stranieri in presenza prevede 24 ore di lezione. La struttura del corso non è modulare essendo mirato sia alla preparazione di un esame di certificazione sia a fornire le basi teoriche e pratiche per la professione di insegnante di italiano a stranieri.
Le lezioni si svolgono con formula week-end nelle giornate di venerdì, sabato e domenica nelle date prestabilite che è possibile scegliere in fase di iscrizione.
È possibile richiedere percorsi modulari ad hoc per esigenze specifiche (ad es. riprepararsi ad una o più sezioni d’esame non superate).
Durante lo svolgimento del corso saranno anche presentate simulazioni di esami di certificazione ed attività pratiche come la realizzazione di unità didattiche esemplificative. Saranno inoltre forniti elementi pratici, utili ad affrontare sia la prova d’esame che l’esperienza lavorativa, il tutto accompagnato da principi di intercultura.
Il corso si conclude con un attestato di frequenza e con la consegna delle dispense cartacee che consentiranno di approfondire in autonomia gli argomenti trattati durante le lezioni in presenza.
Luogo di svolgimento dei corsi in presenza: i corsi si tengono ad Otranto (LE), in Puglia e nelle sedi convenzionate che faranno richiesta.