Destinatari del corso “La scuola delle competenze: progettare, valutare, certificare”
Il corso biennale di perfezionamento “La scuola delle competenze: progettare, valutare e certificare” è rivolto a docenti, aspiranti docenti, professionisti e formatori che operano nell’ambito dell’istruzione e intendono acquisire competenze approfondite di pratica didattica
Obiettivi del corso “La scuola delle competenze: progettare, valutare, certificare”
Il corso di perfezionamento è volto a fornire un valido strumento teorico-pratico a disposizione degli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado. In particolare il corso è diretto all’acquisizione delle competenze per aggiornare il profilo professionale del docente in merito alle nuove metodologie didattiche collaborative e inclusive.
Alla conclusione del percorso lo studente è in grado di operare nell’ambito pubblico e privato una puntuale, efficace e pertinente azione formativa e progettare, gestire, monitorare e valutare l’intervento didattico in classe, con le famiglie degli studenti e con gli altri soggetti coinvolti.
Modalità esami
Esami da 10 domande a risposta multipla su piattaforma online per ogni insegnamento più predisposizione e discussione di una tesina finale.
Bonus docenti
È possibile usufruire del bonus di 500 Euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus docenti è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.
Se l’importo sulla tua carta del docente non copre l’intera quota è possibile utilizzare il bonus anche in parte e versare la parte restante tramite bonifico. È anche possibile la rateizzazione in 4 tranches solitamente suddivise in importi pari a circa (per arrotondamento) il 30% al momento dell’immatricolazione e al 70% in tre rate mensili di pari importo.
Insegnamenti e CFU per ciascun settore scientifico disciplinare
SSD | Primo anno | CFU |
Fondamenti di pedagogia | ||
M-PED/01 | Educazione permanente e formazione degli adulti | 6 |
M-PED/04 | Pedagogia sperimentale | 6 |
M-PED/03 | Pedagogia speciale | 6 |
Strumenti operativi | ||
IUS/01 | Legislazione scolastica e normative sulla valutazione | 12 |
M-PSI/04 | Competenze emozionali e motivazionali di alunni ed insegnanti | 12 |
M-PED/03 | Didattica per competenze | 12 |
M-PED/04 | Metodologie e tecnologie didattiche | 6 |
SSD | Secondo anno | CFU |
Progettare e valutare per competenze | ||
M-PED/04 | Valutazione e certificazione scolastica | 12 |
M-PED/04 | Progettare per competenze nella scuola | 12 |
M-PED/03 | Didattica delle competenze e dei modelli valutativi nella scuola | 12 |
M-PED/03 | Le competenze dei docenti nella nuova narratività | 12 |
Elaborato finale | 12 |