Il master in Business Administration permette ai partecipanti di ampliare le competenze funzionali, sviluppare capacità manageriali, acquisire una visione di processo delle attività aziendali e capacità trasversali, familiarizzare in una prospettiva internazionale e intersettoriale.
Il master in Business Administration (MBA) è pensato per coloro che aspirano a incarichi manageriali, anche in un contesto internazionale, e per coloro che hanno intenzione di sviluppare un’attività imprenditoriale.
Struttura del master in Business Administration (MBA)
La struttura didattica del master in Business Administration unisce una parte tradizionale – con lezioni frontali e verifiche finali – a elementi innovativi come lezioni on line, project work, esercitazioni e test.
Il master in Business Administration viene erogato in due modalità, per rispondere alle più ampie necessità formative:
Blended professional: Didattica on line, con 80 ore di lezioni frontali erogate in 4 fine settimana non consecutivi nel Campus di Novedrate (CO) e con possibilità di stage
Full on line: Didattica solo on line, con discussione della tesi presso il campus dell’Università a Novedrate.
Anche gli esami e i singoli insegnamenti, qualora previsti, si svolgono nella sede principale dell’Ateneo.
Piani di studio dei master di I e II livello
SSD | PROGRAMMA DEL MASTER DI I LIVELLO | CFU |
SECS-P/07 | CONTABILITÀ E BILANCIO | 3 |
SECS-P/07 | AUDITING | 3 |
SECS-P/07 | STRATEGIA E SVILUPPO | 3 |
SECS-P/09 | FINANZA AZIENDALE | 3 |
SECS-P/11 | ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI | 3 |
ING-IND/35 | CHANGE MANAGEMENT | 3 |
SECS-P/08 | MARKETING | 4 |
SECS-P/08 | ANALISI E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI | 6 |
SECS-P/07 | STRUMENTI CONTABILI PER IL CONTROLLO MANAGERIALE | 3 |
SECS-P/10 | RISORSE UMANE | 6 |
SECS-P/10 | ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | 6 |
SECS-P/01 | MACROECONOMIA E MICROECONOMIA | 3 |
SECS-P/10 | TECNICHE MOTIVAZIONALI | 3 |
SECS-P/08 | BUSINESS PLANNING | 3 |
L-LIN/02 | BUSINESS ENGLISH | 3 |
PROVA FINALE | 5 |
SSD | PROGRAMMA DEL MASTER DI II LIVELLO | CFU |
SECS-P/07 | STRATEGIA E SVILUPPO | 3 |
SECS-P/09 | FINANZA AZIENDALE | 3 |
SECS-P/11 | ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI | 3 |
SECS-P/07 | AUDITING | 3 |
SECS-P/08 | MARKETING | 4 |
SECS-P/08 | ANALISI E PROGETTAZIONE DEI PROCESSI | 6 |
SECS-P/07 | SISTEMI AVANZATI PER IL CONTROLLO DI GESTIONE | 3 |
SECS-P/07 | ANALISI DI BILANCIO | 6 |
SECS-P/01 | MACROECONOMIA E MICROECONOMIA | 3 |
SECS-P/10 | RISORSE UMANE | 6 |
SECS-P/10 | ORGANIZZAZIONE AZIENDALE | 6 |
IUS/04 | DIRITTO DEI CONTRATTI E COMMERCIALE | 3 |
SECS-P/08 | BUSINESS PRLANNING | 3 |
L-LIN/02 | BUSINESS ENGLISH | 3 |
PROVA FINALE | 5 |
![product image](https://www.ditals.com/wp-content/uploads/2024/09/master-in-business-administration-mba.jpg)
![1star](https://www.ditals.com/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://www.ditals.com/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://www.ditals.com/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://www.ditals.com/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)
![1star](https://www.ditals.com/wp-content/plugins/all-in-one-schemaorg-rich-snippets/images/1star.png)