Il master in criminologia con indirizzo Scienze forensi e investigative fornisce nozioni trasversali che devono al corsista le basi di materie di natura giuridica e psicologica. Le nozioni fornite nella prima parte del master sono fondamentali per affrontare poi la seconda parte, più specifica, che riguarda le Scienze Forensi.
Allo stato attuale le investigazioni e le attività di consulenza tecnica, argomenti che sono alla base formativa di questo corso, sono indirizzati in maniera preponderante proprio sulle materie tecnico-scientifiche che sono indirizzo specifico del master stesso.
Il master in criminologia con indirizzo Scienze forensi e investigative è rivolto a studenti di psicologia o di giurisprudenza che desiderano intraprendere una carriera lavorativa nell’ambito della criminologia.
Il master fornisce una formazione indispensabile per operatori della sicurezza, operatori delle forze dell’ordine e chi lo aspira come carriera, investigatori privati, consulenti tecnici nelle varie branche forensi per avere un panorama completo di tutte le scienze connesse, avvocati per la conoscenza fondamentale degli strumenti che potrebbero avere a loro possesso.
Piani di studio del master in criminologia indirizzo scienze forensi e investigative di I e II livello
SSD | PROGRAMMA DEL MASTER DI I LIVELLO | CFU |
I MODULO: PARTE GENERALE | 16 | |
IUS/15 | ELEMETI DI ORDINAMENTO GIUDIZIARIO | 5 |
SPS/12 | CRIMINI E SOCIETÀ | 4 |
M-PSI/01 | ELEMENTI DI PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA CLINICA | 4 |
IUS/16 | IL PROCESSO PENALE | 3 |
II MODULO: INDIRIZZO INVESTIGATIVO | 19 | |
SPS/08 | AREA PUBBLICISTICA, ETICA E DEONTOLOGIA GIORNALISTICA | 3 |
IUS/01 | LO STALKING E LA VIOLENZA INFRAFAMILIARE | 3 |
IUS/17 | CRIMINOLOGIA | 4 |
IUS/16 | INVESTIGAZIONI – CASE STUDY 1 LIV | 4 |
IUS/17 | INVESTIGAZIONI – NORMATIVE E ORGANIZZAZIONE | 5 |
III MODULO: INDIRIZZO SCIENZE FORENSI | 20 | |
IUS/17 | CRIMINALISTICA E TRACCE | 4 |
IUS/01 | LE INDAGINI DIFENSIVE | 4 |
BIO/08 | BIOLOGIA FORENSE | 4 |
ING-IND/14 | ARMI E BALISTICA | 4 |
MED/43 | MEDICINA LEGALE | 4 |
TIROCINIO / PROJECT WORK | 2 | |
PROVA FINALE | 3 |
SSD | PROGRAMMA DEL MASTER DI II LIVELLO | CFU |
I MODULO: PARTE GENERALE | 16 | |
IUS/15 | ELEMETI DI ORDINAMENTO GIUDIZIARIO | 5 |
SPS/12 | CRIMINI E SOCIETÀ | 4 |
M-PSI/01 | ELEMENTI DI PSICOLOGIA E PSICOPATOLOGIA CLINICA | 4 |
IUS/16 | IL PROCESSO PENALE E LA FASE DIBATTIMENTALE | 3 |
II MODULO: INDIRIZZO INVESTIGATIVO | 19 | |
SPS/08 | AREA PUBBLICISTICA, ETICA E DEONTOLOGIA GIORNALISTICA | 3 |
IUS/01 | LO STALKING E LA VIOLENZA INFRAFAMILIARE | 3 |
IUS/17 | CRIMINOLOGIA | 4 |
IUS/16 | INVESTIGAZIONI – CASE STUDY 2 LIV | 4 |
IUS/17 | INVESTIGAZIONI – NORMATIVE E ORGANIZZAZIONE | 5 |
III MODULO: INDIRIZZO SCIENZE FORENSI | 20 | |
IUS/17 | CRIMINALISTICA E TRACCE | 4 |
IUS/01 | LE INDAGINI DIFENSIVE | 4 |
BIO/08 | BIOLOGIA FORENSE | 4 |
ING-IND/14 | ARMI E BALISTICA | 4 |
MED/43 | MEDICINA LEGALE | 4 |
TIROCINIO / PROJECT WORK | 2 | |
PROVA FINALE | 3 |