Cedils second chance è nata dall’esigenza di avere un feedback nel momento in cui non si supera la prova Cedils.
L’ente certificatore in questi casi non fornisce indicazioni sugli errori commessi dal candidato e, su richiesta, fornisce esclusivamente il voto ottenuto sulle singole sezioni d’esame.
Cedils second chance è rivolta a chi, volendo sostenere nuovamente l’esame di certificazione, intende prima di tutto comprendere i motivi alla base dell’insuccesso, colmare le proprie lacune ed esercitarsi in vista delle sessioni successive.
I nostri docenti, sulla base delle griglie di valutazione, dell’elaborato d’esame e dei voti sulle singole sezioni, forniranno un feedback sull’esame non superato e seguiranno il corsista nelle successive esercitazioni volte al miglioramento delle performance d’esame.
Le indicazioni fornite dai docenti non intendono sostituirsi alla valutazione dell’ente certificatore ma sono utili a dare delle indicazioni puntuali sugli elementi che il candidato non riesce autonomamente ad individuare come carenti e non meritevoli della sufficienza.
La consapevolezza sui punti deboli della propria preparazione e sugli eventuali errori commessi è senz’altro il miglior punto di ripartenza per affrontare nuovamente l’esame Cedils.
Oltre al feedback del docente sul proprio elaborato d’esame Cedils second chance prevede la somministrazione di due esercitazioni con la presentazione dei 10 quesiti pratici, relativi alla parte pratica dell’esame Cedils, con le rispettive chiavi costituite da proposte di risposta ai quesiti stessi. Sulla metà di queste simulazioni viene fornito da parte del docente anche un feedback personalizzato sulle simulazioni elaborate dal corsista. La stessa Università Ca’ Foscari di Venezia, che eroga la certificazione Cedils, consiglia, a chi intende prepararsi autonomamente, di svolgere esercitazioni pratiche in vista dell’esame Cedils.
Cedils second chance prevede un periodo di fruizione di 2 settimane ed un costo di 129,00 Euro.





