Descrizione
Destinatari del Master per A15 – L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado
Il master per A15 – L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado è rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze sanitarie che intendono accedere alle classe di concorso A-15 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.
Obiettivi del master per A15 – L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado
Il master vuole far riflettere sulla correlazione che esiste tra rendimento scolastico e prevenzione della salute, che non deve essere trattata con un approccio tematico bensì globale. La costruzione di un sistema integrato tra istruzione e sanità è indispensabile se riteniamo l’apprendimento un processo attraverso il quale costruire un modello che, superando la semplicistica visione economicistica (PIL) di produzione di capitale umano, genera una visione multidimensionale di benessere. Un sistema e un’idea di individuo e visione di società che nel capability approach di Sen e di Nussbaum trova i fondamenti teorici per la definizione di una pedagogia della capacitazione da cui attingere competenze strategiche per la costruzione, attiva, di uno stato di compiutezza esistenziale. Il master è spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie d’insegnamento secondo la normativa vigente. Gli insegnamenti presenti nel programma del master, inoltre, possono essere utili anche per colmare eventuali crediti formativi richiesti per l’accesso alla classe di concorso A-15.
Modalità esami
Esami scritti da 10 domande l’uno a risposta multipla. Prova finale da 1 CFU che comporterà una breve discussione orale strutturata come sintesi delle competenze trasversali acquisite.
Punteggio del master L’insegnamento delle discipline sanitarie negli istituti secondari di II grado (classe A15)
1 punto in GPS
1,25 punti nei concorsi
1 punto nelle graduatorie interne di istituto
Bonus docenti
È possibile usufruire del bonus di 500 euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.
Insegnamenti e CFU per ciascun settore scientifico disciplinare
SSD | Materia | CFU |
MED/42 | Metodologia epidemiologica ed igiene | 6 |
MED/42 | Igiene | 6 |
MED/42 | Educazione sanitaria | 6 |
MED/42 | Medicina preventiva, riabilitativa e sociale | 6 |
MED/34 | Fisiochinesiterapia | 6 |
MED/34 | Medicina fisica e riabilitativa | 6 |
MED/45 | Organizzazione della professione infermieristica | 12 |
MED/45 | Etica, deontologia e bioetica | 6 |
M-PED/03 | Pratiche didattiche per la scuola | 6 |
Prova finale | 1 |
Titolo di studio*
ATTENZIONE! Questa informazione è necessaria per fornirti indicazioni personalizzate.
Se sei in possesso di una laurea indica la FACOLTÀ, il CORSO DI LAUREA e il TIPO DI LAUREA (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento. Se ricordi il codice della classe di laurea inseriscilo.
Esami e CFU nel settore L-lin/02
Questo dato è utile a fornirti informazioni più precise ma non è indispensabile.
Durante il percorso di studio ho sostenuto uno o più esami di glottodidattica, didattica delle lingue moderne o affini, maturando almeno 6 CFU rientranti nel settore scientifico disciplinare L-LIN/02.
SìNoNon lo so
Sei docente di ruolo?
Questa informazione è utile a fornirti indicazioni personalizzate. Non è un dato indispensabile ma se sei docente di ruolo indicacelo perché potrebbe incidere significativamente sul percorso per il conseguimento di una certificazione glottodidattica.
SìNo
Esperienza pregressa di insegnamento linguistico
Percorsi formativi e titoli già conseguiti
Queste indicazioni sono utili per fornirti informazioni su come conseguire maggior punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi per la scuola pubblica ma non è indispensabile.
Indica quali tra i seguenti percorsi formativi e titoli hai già conseguito.
24 CFU per la scuolaCLILSpecializazione in italiano L2
Il tuo messaggio*
Utilizzando questo modulo di contatto dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali e della Privacy Policy, ed ai sensi del GDPR e degli artt. 13 e 23 del D. Lgs.196/2003, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al punto 1) e 2). In caso di mancato consenso sono consapevole che non sarà possibile ottenere le informazioni da me richieste.
Fornisco il consenso al trattamento dei dati (campo richiesto)
TIPO DI ISCRIZIONE*
DATI ANAGRAFICI*
RESIDENZA*
DOMICILIO (compilare solo se è diverso dalla residenza)
MATURITÀ / DIPLOMA*
LAUREA
ALTRE COMUNICAZIONI
Utilizzando questo modulo di contatto dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali e della Privacy Policy, ed ai sensi del GDPR e degli artt. 13 e 23 del D. Lgs.196/2003, autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui al punto 1) e 2). In caso di mancato consenso sono consapevole che non sarà possibile ottenere le informazioni da me richieste.
Fornisco il consenso al trattamento dei dati (campo richiesto)