All’acquisto del corso si riceve una keycard che permette la registrazione alla piattaforma. Dopo la registrazione, con le credenziali ricevute, si accede alla piattaforma e-learning suddivisa in 2 percorsi, ogni percorso contiene delle lezioni, 11 in totale.
Le attività da seguire per poter prendere parte all’esame finale sono 2:
- scaricare la lezione in PDF e dopo aver studiato (si può studiare anche dallo slideshow in piattaforma, ma solo il download viene computato dal sistema)
- sostenere il test della lezione (10 domande a risposta multipla, per superarlo bisogna rispondere esattamente al 20% delle domande).
Programma del corso
- Introduzione
- Didattica e robotica
- Computational thinking
- Didattica inclusiva e robotica educativa
- Cosa serve per iniziare
- Robotica e piattaforme open source
- Open source software e ambienti di programmazione
- Esempi pratici di robotica N° 1
- Esempi pratici di robotica N° 2-3-4
- Esempi pratici di robotica N° 5-6-7
- Esempi pratici di robotica N° 8-9-10
L’attestato che riceverete vale 0,50 di punto nelle graduatorie GPS.
All’apertura delle graduatorie va inserito tra i titoli informatici valutabili.
Se il titolo viene autocertificato è importante che indichiate il nome del corso “FORCODING” e non un generico “corso sul coding”, insieme al num. di serie del certificato ad es. “DOCXX0000”.
Le scuole devono validare gli attestati al momento della convocazione per la nomina e possono utilizzare il sistema di validazione qui sul sito inserendo il num. di serie del certificato che è il dato univoco a cui fa riferimento il sistema.





