Corso di laurea magistrale LM-61 in Scienze della nutrizione umana
Il corso di laurea magistrale LM-61 in Scienze della Nutrizione Umana prepara specialisti con competenze avanzate e diverse in grado di lavorare nei campi delle scienze della nutrizione umana, considerando anche il loro impatto sulla salute dell’individuo e delle comunità.
Obiettivi del corso di laurea magistrale LM-61 in scienze della nutrizione umana
Il corso di laurea fornisce competenze avanzate che consentono di applicare correttamente regimi dietetici in varie situazioni, gestire servizi di ristorazione collettiva e garantire la sicurezza alimentare. In particolare i laureati in scienze della nutrizione umana sono in grado di:
- Promuovere una corretta alimentazione come strumento per la salute e la prevenzione di malattie, con attenzione a gruppi specifici come bambini, anziani e gestanti.
- Comprendere i processi di trasformazione e conservazione degli alimenti e le tecnologie coinvolte.
- Utilizzare correttamente nuovi alimenti e integratori, in particolare nel campo della nutraceutica e della nutrizione funzionale.
- Valutare lo stato nutrizionale di individui e comunità, nonché la composizione nutrizionale degli alimenti.
- Creare programmi di educazione alimentare per diversi gruppi, tra cui operatori sanitari, scuole e atleti.
Didattica
La didattica svolta prevalentemente in via telematica è arricchita da attività di laboratorio e tirocinio necessarie ad acquisire le competenze professionali richieste ai laureati in Scienze della nutrizione umana.
Sbocchi occupazionali e professionali del corso di laurea magistrale LM-61 in Scienze della nutrizione umana
In termini di opportunità di lavoro, i laureati in Scienze della Nutrizione Umana hanno la possibilità di occupare posizioni di alto livello nei seguenti settori:
- Aziende alimentari e farmaceutiche
- Istituzioni scolastiche
- Aziende di distribuzione e ristorazione
- Istituzioni ed enti che si occupano di alimentazione
Inoltre come liberi professionisti è possibile iscriversi all’Ordine Nazionale dei Biologi nella Sezione A sostenendo e superando il relativo esame di stato come Biologo della nutrizione.
PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE LM-61 IN SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA
IGIENE DEGLI ALIMENTI
MED/42 (6 CFU)