Laurea magistrale
Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l'.a. a. 2018/2019 con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguita dall'a.a. 2019/2020 con almeno 18 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 e L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea magistrale
Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l'.a. a. 2018/2019 con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguita dall'a.a. 2019/2020 con almeno 18 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 e L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea magistrale
Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l'.a. a. 2018/2019 con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguita dall'a.a. 2019/2020 con almeno 18 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 e L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea magistrale
Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l'.a. a. 2018/2019 con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguita dall'a.a. 2019/2020 con almeno 18 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 e L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea magistrale
Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea specialistica
Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea specialistica
Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l'.a. a. 2018/2019 con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguite dall'a.a. 2019/2020 con almeno 18 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 e L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea specialistica
Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l'.a. a. 2018/2019 con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguite dall'a.a. 2019/2020 con almeno 18 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 e L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea specialistica
Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l'.a. a. 2018/2019 con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguite dall'a.a. 2019/2020 con almeno 18 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 e L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea specialistica
Detta laurea, è titolo di accesso se conseguita entro l'.a. a. 2018/2019 con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi. Le medesime lauree sono titoli di accesso se conseguite dall'a.a. 2019/2020 con almeno 18 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 e L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea specialistica
Con almeno 12 crediti nei settori scientifico disciplinari L-LIN 01 (Glottologia e linguistica) o L-LIN 02 e Corso di durata triennale della lingua (36 crediti) e Corso di durata biennale della relativa letteratura (24 crediti) documentati da certificato degli esami rilasciato dall'Università degli studi.
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso quadriennale della lingua straniera ed un corso triennale di letteratura della medesima lingua ed un corso annuale (o due semestrali) di: linguistica generale. (Vedi Tab. A/1). OPPURE Detta Laurea, purché conseguita entro l'A.A. 1997/98, è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali. OPPURE Detta Laurea purché conseguita entro l'A.A. 2000/2001 è titolo di ammissione al concorso solo se il piano di studi seguito abbia compreso un corso quadriennale della lingua straniera ed un corso biennale di letteratura della medesima lingua.
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due annuali di letteratura della lingua straniera e un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ). OPPURE Detta Laurea purché conseguita entro l'A.A. 2000/2001 è titolo di ammissione solo se il piano di studi abbia compreso un corso biennale o due annuali di letteratura della lingua straniera.
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ). OPPURE Detta Laurea purché conseguita entro l'A.A. 2000/2001 è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali.
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ).
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ).
Laurea vecchio ordinamento
rilasciata dall'Istituto universitario orientale di Napoli o dal medesimo Istituto con la precedente denominazione di Istituto superiore orientale di Napoli - Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali.
Laurea vecchio ordinamento
rilasciata dall'Istituto universitario orientale di Napoli o dal medesimo Istituto con la precedente denominazione di Istituto superiore orientale di Napoli - Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali.
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ). OPPURE Detta Laurea purché conseguita entro l'A.A. 2000/2001 è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali.
Laurea vecchio ordinamento
rilasciata dall'Istituto universitario orientale di Napoli o dal medesimo Istituto con la precedente denominazione di Istituto superiore orientale di Napoli - Detta lauree è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali.
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ). OPPURE Detta Laurea purché conseguita entro l'A.A. 2000/2001 è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali.
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ). OPPURE Detta Laurea purché conseguita entro l'A.A. 2000/2001 è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi pluriennali.
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ).
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali e purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ).
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due annuali di letteratura della lingua straniera e un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ). OPPURE Detta Laurea purché conseguita entro l'A.A. 2000/2001 è titolo di ammissione solo se il piano di studi abbia compreso un corso biennale o due annuali di letteratura della lingua straniera.
Laurea vecchio ordinamento
Detta Laurea è titolo di ammissione al concorso limitatamente alle lingue seguite in corsi almeno triennali purché il piano di studi seguito abbia compreso un corso biennale o due annuali di letteratura della lingua straniera e un corso annuale (o due semestrali ) di linguistica generale. (Vedi Tab. A/1 ).