Il Summer TFA è un corso intensivo che permette di ottenere la specializzazione nelle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, sfruttando i mesi estivi per non interferire con il lavoro dell’insegnante.
Possono iscriversi al Summer TFA i docenti soprannumerari dei cicli precedenti, provenienti da ogni regione d’Italia. Per coloro che hanno sostenuto le prove di accesso in una regione diversa dal Lazio (e sono in possesso dei requisiti per l’accesso in qualità di “soprannumerari”), è necessario anche il nulla osta dell’Ateneo di provenienza.
Possono accedere al Summer TFA anche coloro che non hanno terminato o non si sono iscritti ai percorsi precedenti, i vincitori di più procedure che hanno esercitato opzioni relative, e chi è inserito nelle graduatorie di merito ma non in posizione utile.
Inoltre, ai sensi dell’art. 3 c. 5 del D.M. 92/2019, l’Ateneo predispone percorsi abbreviati per i soggetti che hanno già conseguito il titolo di specializzazione sulle attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità in un altro ordine e grado di istruzione.
Corso a frequenza intensiva estiva (Summer TFA)
La modalità di frequenza è presenziale e il corso è erogato con una formula intensiva, pensata per andare incontro alle esigenze dei docenti e conciliare lo studio con l’attività professionale, tenendo conto della normativa ministeriale sul monte ore obbligatorio.
Luglio – Agosto: La maggior parte delle attività relative agli insegnamenti e alle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) verrà svolta in presenza, con lezioni che seguiranno un calendario infrasettimanale. È prevista una breve pausa solo a ridosso di Ferragosto; il resto del mese potrà prevedere incontri o attività programmate.
Il corso è in partenza nella prima decade di luglio.
Settembre – Marzo: In questa fase, che avrà inizio in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico, si concentreranno le attività di laboratorio e tirocinio. Queste si svolgeranno prevalentemente in presenza durante il weekend, permettendo di conciliare lo studio con il lavoro.
La conclusione del Summer TFA intensivo è prevista per marzo 2026, in tempo utile per l’inserimento in GPS.
A settembre 2025 è prevista la partenza del corso TFA non intensivo.





