Inglese B1 online: Certificazione ESOL
Inglese B1 online destinatari: insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo, della formazione che intendono certificare le abilità e competenze linguistiche corrispondenti al Livello B1 del CEFR.
Struttura dell’esame di inglese B1 online
L’esame di inglese B1 online si svolge con l’ente certificatore ed è computer based e si può sostenere entro un anno dalla data di acquisto del modulo. Il candidato può decidere quando sostenere l’esame 7 giorni su 7, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno con sessioni che partono ogni 15 minuti grazie al servizio di Online Proctoring (OLP). È prevista assistenza in fase di iscrizione all’esame tramite l’invio di una guida passo passo.
L’esame è suddiviso in due parti che si possono sostenere anche in giorni differenti.
La prima parte dell’esame di inglese B1 online ha una durata di 2 ore e 40 minuti per la valutazione delle competenze di ascolto (Listening), di lettura e comprensione del testo (Reading) e della produzione scritta (Writing).
Per avere un’idea della struttura e della difficoltà dell’esame puoi scaricare un archivio ZIP con un esempio di prova d’esame ESOL B1 online.
La seconda parte dell’esame di inglese B1 online ha una durata di 12 minuti e mira alla valutazione delle abilità orali del candidato.
Nel video seguente un esempio di svolgimento della prova orale.
Qualora non superasse una o entrambe le prove (scritta e/o orale) il candidato avrà la possibilità di ripetere l’esame una seconda volta senza costi aggiuntivi.
Valutazione e superamento dell’esame: Ciascuna delle abilità (Listening, Reading e Writing prevedono un punteggio massimo di 50) mentre il cosiddetto “Pass Mark” è fissato al 50%. Significa che per superare l’esame di inglese B2 online il candidato deve ottenere, su tutte le prove, un punteggio di almeno 75 punti complessivi, senza soglie o limiti per sezione.
Esito delle prove e rilascio del certificato: Il certificato digitale sarà disponibile in 3 giorni lavorativi dopo dall’esito positivo della prova; il certificato cartaceo sarà disponibile dopo circa 25 giorni.
Costi: possibilità di rateizzare il pagamento da 3 a 6 rate. La quota include la possibilità di sostenere l’esame una seconda volta gratuitamente nel caso in cui non venisse superato in prima battuta.
Come prepararsi all’esame ESOL B1 online
Agli iscritti forniamo gratuitamente esempi di esami precedenti per esercitarsi autonomamente. È possibile prepararsi anche con i seguenti testi:
Caratteristiche hardware e software richieste per sostenere l’esame
- Windows® 11, Windows® 10 (Windows 10S non è supportato), macOS Sierra (10.12), macOS High Sierra (10.13), macOS Mojave (10.14), macOS Catalina (10.15), macOS Big Sur (11), macOS Monterey (12)
Nota: La versione Microsoft Store è disponibile solo per Windows 10, versione 17763 o successiva; - Internet Explorer versione 10 o superiore;
- WebView2 è necessario per tutti gli esami orali. ExamShield richiederà di ottenere WebView2 Evergreen Bootstrapper;
- CPU dual-core da 2.4 GHz o più veloce con 4GB di RAM (requisiti minimi);
- Collegamento a Internet attivo a banda larga/a tempo pieno ad almeno 4 Mbps;
- Monitor a 16 bit (almeno 15″) con risoluzione dello schermo 1024 x 768 o superiore;
- Tastiera e mouse o altro dispositivo di puntamento (tastiera impostata sulla lingua dell’esame);
- Una webcam (incorporata o esterna, non è ammesso l’uso del telefono cellulare). Assicurati di poter ruotare la videocamera del dispositivo (o il dispositivo stesso) di 360 gradi, quando richiesto dal Supervisore;
- È obbligatorio l’uso di una cuffia con cavo (cuffie con microfono incorporato).