Il blog della didattica dell’italiano L2

Notizie curiosità ed approfondimenti su temi di didattica dell'italiano a stranieri (L2/Ls) e su scuola, università e formazione

15

Feb'23

ChatGPT e insegnamento dell’italiano a stranieri

Intelligenza artificiale ed educazione linguistica: l'uso di ChatGPT nell'insegnamento della lingua italiana a stranieri come L2

Leggi tutto

02

Feb'23

Si fa presto a dire e-learning. Le 8 caratteristiche che una formazione online deve avere

Sulla base della nostra esperienza di oltre 15 anni di formazione online abbiamo fatto il punto sulle caratteristiche che deve avere una formazione in e-learning di qualità.

Leggi tutto

17

Nov'22

DigCompEdu, il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Docenti

DigCompEdu (Digital Competence of Educators) è il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei docenti e dei formatori.

Leggi tutto

15

Nov'22

Doppia immatricolazione e incompatibilità: le FAQ del Ministero

Doppia immatricolazione e incompatibilità. Indicazioni specifiche nelle FAQ del Ministero in seguito all'entrata in vigore della Legge 33/22

Leggi tutto

27

Ott'22

Scuola Futura – la scuola per l’Italia di domani

Scuola Futura è la piattaforma per la formazione di tutto il personale scolastico per l'innovazione delle metodologie didattiche

Leggi tutto

19

Ott'22

XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2022. Il nostro resoconto dell'evento che da 21 anni celebra la lingua e cultura italiana nel mondo.

Leggi tutto

29

Set'22

La metodologia TEAL dalle materie STEM a quelle linguistiche

La metodologia TEAL dalle materie STEM a quelle linguistiche: vantaggi, ruoli e strumenti della metodologia nata al MIT di Boston

Leggi tutto

07

Set'22

Dichiarazione di valore in loco del titolo conseguito all’estero

Cos'è la dichiarazione di valore in loco del titolo di studio conseguito all'estero, a chi si richiede e per quali usi.

Leggi tutto

13

Lug'22

Proposta bibliografica per il lavoro con alunne e alunni NAI

Testi, siti e risorse gratuite per l'insegnamento dell'italiano a stranieri neoarrivati in Italia inseriti nella scuola secondaria.

Leggi tutto

06

Lug'22

Depennamenti da graduatorie e concorsi: come evitarli

Depennamenti da graduatorie e concorsi: sappiamo tutti che prevenire è meglio che curare. Ecco gli errori più frequenti che li causano.

Leggi tutto

30

Giu'22

Formazione dei docenti CLIL: le competenze linguistiche e metodologiche

Formazione dei docenti CLIL: competenze linguistiche e metodologiche. Intervento della Prof.ssa Coonan al seminario del Ministero dell'Istruzione

Leggi tutto

23

Giu'22

Microlearning, una nuova metodologia didattica

Approfondiamo il microlearning come nuova metodologia didattica, i suoi sviluppi e le sue implicazioni pratiche nei percorsi di apprendimento.

Leggi tutto
Paga con bonifico bancario Paga a rate con Soisy Paga con Amazon Pay Paga a rate con Klarna Paga con PayPal Paga con Apple Pay Paga con Google Pay
Paga con il circuito Stripe Paga con PostePay Paga con SatisPay Paga con Visa Paga con Mastercard Paga con il circuito Maestro Paga con American Express

© Forma Mentis Srl Unipersonale
Cod. Fisc. e P. IVA: 05224960756
REA: LE - 351193
[email protected]

Orientamento sui titoli di specializzazione in italiano L2, CLIL, master, completamento classi di concorso, corsi di perfezionamento, GPS e concorsi
Apri la chat
1
Ti serve aiuto? Scrivici su WhatsApp!
Possiamo aiutarti?