Il blog della didattica dell’italiano L2

Notizie curiosità ed approfondimenti su temi di didattica dell'italiano a stranieri (L2/Ls) e su scuola, università e formazione

28

Giu'23

Carta del docente: novità e scadenze

Carta del docente, scadenze in vista e novità per il prossimo anno come l'estensione del contributo ai docenti precari.

Leggi tutto

06

Giu'23

Novità sulla classe di concorso A23

Novità sulla classe di concorso A23: Criticità della classe di concorso di Lingua italiana per discenti di lingua straniera (alloglotti)

Leggi tutto

23

Mag'23

DSA e italiano L2

DSA e Italiano L2: come facilitare il percorso di apprendimento linguistico in alunni che manifestano Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Leggi tutto

17

Mag'23

Le lingue del web e i linguaggi dell’infosfera

Le lingue del web e i linguaggi dell’infosfera nella lezione magistrale del Prof. Massimo Palermo al Festival Treccani della lingua italiana.

Leggi tutto

11

Mag'23

Artlang e glossopoieti: breve viaggio tra lingue artistiche e loro ideatori

Scopriamo quali sono le artlang più famose, chi sono i glossopoieti che le hanno create e come nascono e si diffondono le lingue inventate.

Leggi tutto

18

Apr'23

Concorsi a cattedra, per dirigenti scolastici e dirigenti tecnici

Concorsi a cattedra, per dirigenti tecnici e dirigenti scolastici con i fondi del PNRR. Stabilizzare i precari e potenziare l'organico. Novità per dirigenti scolastici e dirigenti tecnici con funzioni ispettive ma anche per DSGA oltre che per i docenti di sostegno.

Leggi tutto

13

Apr'23

Corsi di perfezionamento CLIL e punteggi in GPS e graduatorie interne di istituto

Corsi di perfezionamento CLIL e punteggi in GPS e graduatorie interne di istituto: quali le differenze tra CLIL e quanti punti riconoscono.

Leggi tutto

16

Mar'23

Italiano L2 sulla Luna

L'italiano L2 sulla Luna: la seconda lingua più parlata sul nostro satellite è la nostra, grazie all'astronauta David Scott.

Leggi tutto

15

Feb'23

ChatGPT e insegnamento dell’italiano a stranieri

Intelligenza artificiale ed educazione linguistica: l'uso di ChatGPT nell'insegnamento della lingua italiana a stranieri come L2

Leggi tutto

02

Feb'23

Si fa presto a dire e-learning. Le 8 caratteristiche che una formazione online deve avere

Sulla base della nostra esperienza di oltre 15 anni di formazione online abbiamo fatto il punto sulle caratteristiche che deve avere una formazione in e-learning di qualità.

Leggi tutto

17

Nov'22

DigCompEdu, il Quadro Europeo per le Competenze Digitali dei Docenti

DigCompEdu (Digital Competence of Educators) è il quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei docenti e dei formatori.

Leggi tutto
Metodi di pagamento accettati

© Forma Mentis Srl Unipersonale
Cod. Fisc. e P. IVA: 05224960756
REA: LE - 351193
formamentis.srl(at)pec.it

Scala la graduatoria in tutte le classi di concorso nel modo più rapido ed economico. Evita le incompatibilità con la consulenza strategica AD MAIORA di Forma Mentis, è gratuita e senza impegno! Specializzazioni L2, Master L2, CLIL, ESOL, EIPASS
Apri la chat
1
Ti serve aiuto? Scrivici su WhatsApp!
Possiamo aiutarti?