Doppia immatricolazione e incompatibilità: le FAQ del Ministero
Doppia immatricolazione e incompatibilità. Indicazioni specifiche nelle FAQ del Ministero in seguito all'entrata in vigore della Legge 33/22
Leggi tuttoScuola Futura – la scuola per l’Italia di domani
Scuola Futura è la piattaforma per la formazione di tutto il personale scolastico per l'innovazione delle metodologie didattiche
Leggi tuttoXXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2022. Il nostro resoconto dell'evento che da 21 anni celebra la lingua e cultura italiana nel mondo.
Leggi tuttoLa metodologia TEAL dalle materie STEM a quelle linguistiche
La metodologia TEAL dalle materie STEM a quelle linguistiche: vantaggi, ruoli e strumenti della metodologia nata al MIT di Boston
Leggi tuttoDichiarazione di valore in loco del titolo conseguito all’estero
Cos'è la dichiarazione di valore in loco del titolo di studio conseguito all'estero, a chi si richiede e per quali usi.
Leggi tuttoProposta bibliografica per il lavoro con alunne e alunni NAI
Testi, siti e risorse gratuite per l'insegnamento dell'italiano a stranieri neoarrivati in Italia inseriti nella scuola secondaria.
Leggi tuttoDepennamenti da graduatorie e concorsi: come evitarli
Depennamenti da graduatorie e concorsi: sappiamo tutti che prevenire è meglio che curare. Ecco gli errori più frequenti che li causano.
Leggi tuttoFormazione dei docenti CLIL: le competenze linguistiche e metodologiche
Formazione dei docenti CLIL: competenze linguistiche e metodologiche. Intervento della Prof.ssa Coonan al seminario del Ministero dell'Istruzione
Leggi tuttoMicrolearning, una nuova metodologia didattica
Approfondiamo il microlearning come nuova metodologia didattica, i suoi sviluppi e le sue implicazioni pratiche nei percorsi di apprendimento.
Leggi tuttoProva orale concorso A023: le tracce del concorso ordinario
Prova orale concorso A023: le tracce estratte del concorso ordinario in aggiornamento con indicazioni normative per lo svolgimento dell'orale
Leggi tuttoDoppia immatricolazione in un anno accademico: addio alla incompatibilità
Decade il divieto di doppia immatricolazione nello stesso anno accademico. Le novità in seguito all'entrata in vigore, lo scorso 13 maggio, della Legge N. 33/2022
Leggi tuttoDiventare docenti nella scuola pubblica: cambia il sistema di reclutamento
Analizziamo le novità del nuovo sistema di reclutamento dei docenti nella scuola pubblica. I requisiti per ottenere l'abilitazione e quelli per l'accesso ai concorsi a cattedra.
Leggi tutto