Descrizione
Destinatari del master in area socio letteraria storico geografica
Il master in area socio letteraria storico geografica per l’insegnamento negli istituti secondari di I e II grado (classi di concorso A11, A12, A13 e A22) è rivolto ai docenti e agli aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze in area socio letteraria e storico geografica che intendono accedere alle classi di concorso A11, A12, A13 e A22 o che vogliono aggiornarsi e integrare il proprio curriculum con nuove competenze.
Obiettivi del master in area socio letteraria storico geografica
Il master in area socio letteraria storico geografica propone un’offerta formativa finalizzata al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento delle classi di concorso A11, A12, A13 e A22 per coloro che hanno conseguito un titolo di studio che di per sé non fornisce un accesso di diritto all’insegnamento nelle predette classi o per l’aggiornamento dei docenti già in servizio.
Il titolo acquisito con il master in area socio letteraria storico geografica è riconosciuto dal MIUR ed ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica o l’insegnamento delle discipline socio-letterarie e storico-geografiche all’interno della scuola, con particolare riferimento agli istituti secondari di I o II grado.
Modalità degli esami
Le prove sono costituite 1 esame scritto da 10 domande a risposta multipla per ogni insegnamento. La prova finale del master in area socio letteraria storico geografica, da 1 CFU, è costituita da un esame da 10 domande a risposta multipla su tematiche trasversali trattate in tutto il percorso di studi del master.
Punteggio del master in area socio letteraria storico geografica
1 punto in GPS
1,25 punti nei concorsi
1 punto nelle graduatorie interne di istituto
Bonus docenti
Per l’immatricolazione al master in area socio letteraria storico geografica può essere utilizzato il bonus di 500 Euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.
Se l’importo sulla tua carta del docente non copre l’intera quota è possibile utilizzare il bonus anche in parte e versare la parte restante tramite bonifico. È anche possibile la rateizzazione in 4 tranches solitamente suddivise in importi pari a circa (per arrotondamento) il 30% al momento dell’immatricolazione e al 70% in tre rate mensili di pari importo.
Il piano di studi del master in area socio letteraria storico geografica con insegnamenti e CFU per ciascun settore scientifico disciplinare
SSD | Materia | CFU |
L-LIN/01 | Linguistica Generale | 6 |
L-FIL-LET/04 | Letteratura Latina 1 | 9 |
M-PED/03 | Pratiche didattiche per la scuola | 2 |
42 CFU a scelta tra: | ||
L-LIN/01 | Glottologia e Linguistica | 6 |
L-FIL-LET/02 | Letteratura Greca 1 | 6 |
L-FIL-LET/02 | Letteratura Greca 2 | 6 |
L-FIL-LET/02 | Civiltà e Cultura Classica 1 | 6 |
L-FIL-LET/02 | Civiltà e Cultura Classica 2 | 6 |
L-FIL-LET/04 | Letteratura Latina 2 | 6 |
L-FIL-LET/04 | Lingua Latina | 12 |
L-FIL-LET/10 | Letteratura Italiana | 12 |
L-FIL-LET/10 | Letteratura Italiana 1 | 6 |
L-FIL-LET/12 | Linguistica Italiana | 12 |
L-ANT/03 | Storia Romana | 6 |
L-ANT/03 | Storia Romana 2 | 6 |
L-ANT/02 | Storia Greca | 6 |
L-ANT/02 | Storia Greca 2 | 6 |
M-STO/01 | Storia Medioevale | 12 |
M-STO/02 | Storia Moderna | 12 |
M-GGR/01 | Geografia | 6 |
M-GGR/01 | Geografia Umana | 12 |
Prova finale | 1 |
Vi scrivo in merito a*(campi richiesti)
Titolo di studio*
ATTENZIONE! Questa informazione è indispensabile per fornirti qualunque tipo di indicazione.
Se sei in possesso di una laurea indica la FACOLTÀ, il CORSO DI LAUREA e SOPRATTUTTO il TIPO DI LAUREA (triennale, magistrale, specialistica o vecchio ordinamento. Se ricordi il codice della classe di laurea inseriscilo.
Esami e CFU nel settore L-lin/02
Questo dato è utile a fornirti informazioni più precise ma non è indispensabile.
Durante il percorso di studio ho sostenuto uno o più esami di glottodidattica, didattica delle lingue moderne o affini, maturando almeno 6 CFU rientranti nel settore scientifico disciplinare L-LIN/02.
Sei docente di ruolo?
Questa informazione è utile a fornirti indicazioni personalizzate. Non è un dato indispensabile ma se sei docente di ruolo indicacelo perché potrebbe incidere significativamente sul percorso per il conseguimento di una certificazione glottodidattica.
Ore di esperienza pregressa di insegnamento linguistico certificabili
Descrivi brevemente la tua eventuale esperienza pregressa di insegnamento linguistico riportando, anche indicativamente, il numero di ore di tirocinio e/o insegnamento, la/e lingua/e insegnate e l'ente o l'istituzione presso cui è stata svolta l'attività didattica. Non rileva l'insegnamento in classi miste o le ripetizioni private. L'esperienza deve essere certificata dall'ente presso cui è stata svolta.
Percorsi formativi e titoli già conseguiti
Queste indicazioni sono utili per fornirti informazioni su come conseguire maggior punteggio nelle graduatorie docenti e nei concorsi per la scuola pubblica ma non è indispensabile.
Indica quali tra i seguenti percorsi formativi e titoli hai già conseguito.
24 CFU per la scuolaCLILSpecializzazione L2Certificazioni linguisticheCertificazioni informatiche
CFU ed esami singoli da conseguire*
Il tuo messaggio*
Utilizzando questo modulo di contatto dichiaro di aver preso visione ed accettato i Termini Generali di utilizzo e la Privacy Policy autorizzando il trattamento dei miei dati personali per le finalità previste. In caso di mancato consenso sono consapevole che non sarà possibile sollecitare ed ottenere le informazioni richieste.
TIPO DI ISCRIZIONE*
DATI ANAGRAFICI*
Nato/a il
RESIDENZA*
DOMICILIO (compilare solo se è diverso dalla residenza)
MATURITÀ / DIPLOMA*
Conseguito in data
LAUREA
Conseguita in data
Attualmente:*
ALTRE COMUNICAZIONI
Utilizzando questo modulo di contatto dichiaro di aver preso visione ed accettato i Termini Generali di utilizzo e la Privacy Policy autorizzando il trattamento dei miei dati personali per le finalità previste. In caso di mancato consenso sono consapevole che non sarà possibile sollecitare ed ottenere le informazioni richieste.





