24 CFU per l’insegnamento

24 CFU per l’insegnamento

  • Tipologia: percorso formativo per docenti
  • Durata iscrizione: 1 anno
  • Date di inizio: on demand
  • Crediti: 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche, metodologie e tecnologie didattiche
  • Riconoscimento CFU: Valutazione e riconoscimento CFU già conseguiti con riduzione dell’importo
  • Modalità di erogazione: online (fino al perdurare dell’emergenza) / blended
  • Se conseguiti entro il 31 ottobre 2022 conservano validità fino al 31 dicembre 2024.
  • La Riforma Bianchi richiede dal 2024 in poi il conseguimento di 60 CFU

24 CFU per l’insegnamento

Tra i requisiti di ammissione ai concorsi a cattedra nella scuola pubblica è richiesto il possesso di 24 CFU per l’insegnamento nella scuola.
Il d. lgs. 59/17 semplifica il sistema di formazione iniziale e di accesso ai ruoli di docente. Ai sensi dell’articolo 5 dello stesso decreto, il d.m. 616 del 10 agosto 2017 ha stabilito i settori disciplinari, gli obiettivi formativi e le modalità organizzative. Tra i requisiti di ammissione al concorso a cattedra è richiesto il possesso di 24 CFU nei seguenti ambiti disciplinari:

  • pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione
  • psicologia
  • antropologia
  • metodologie e tecnologie didattiche

Modalità esami

Gli esami sono scritti  e si svolgono online stante la situazione di emergenza sanitaria. Ogni esame consiste in 30 domande a risposta multipla per ciascuna delle materie del percorso. Terminata l’emergenza sanitaria gli esami previsti in presenza si possono sostenere nelle sedi accademiche e periferiche presenti su tutto il territorio nazionale.

Sessioni d’esame A.A. 2022/2023

1ª sessione: dal 12 al 14 settembre 2022
2ª sessione: dal 17 al 19 ottobre 2022

Programma 24 CFU per l’insegnamento

SSDMateriaModalitàCFU
M-PSI/04Psicologia dell’educazioneIn presenza (online stante la situazione di emergenza sanitaria)6
M-DEA/01Antropologia culturaleOnline6
M-PED/01Pedagogia generale e socialeIn presenza (online stante la situazione di emergenza sanitaria)6
M-PED/03Metodologie e tecnologie didatticheOnline6
Summary
product image
Author Rating
1star1star1star1star1star
Aggregate Rating
no rating based on 0 votes
Brand Name
eCampus
Product Name
24 CFU per l'insegnamento
Price
EUR 500
Product Availability
Available in Stock

Informazioni comuni a tutti i percorsi universitari

Regolamenti studenti da leggere prima di iscrizioni e immatricolazioni

È importante prendere visione ed accettare consapevolmente i regolamenti in questa pagina.

Calendario sessioni d’esame A.A. 2023/2024

Calendario esami percorsi post-laurea (master e corsi di perfezionamento)
Calendario sessioni d’esame per esami singoli e corsi di laurea

  1. I MASTER MONDO SCUOLA
    Ove non diversamente indicato la prova finale è costituita da un esame scritto (10 o 30 domande a risposta multipla inerenti tematiche trasversali del master a seconda che il master preveda prove intermedie con esami su macroarea o meno).
  2. TUTTI I CORSI DI PERFEZIONAMENTO MONDO SCUOLA DA 60 CFU
    La prova finale è costituita da un unico esame da 30 domande a risposta multipla.
  3. CORSI DI PERFEZIONAMENTO BIENNALI MONDO SCUOLA
    I corsisti dovranno sostenere un esame (10 domande a risposta multipla per ciascuna materia del corso) e predisporre una tesina finale da far approvare e discutere poi di fronte alla commissione.
  4. CORSI DI FORMAZIONE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO
    Gli studenti immatricolati dal 1° agosto di ogni anno sosterranno esami nella modalità prevista per i “corsi singoli” (ovvero 24 domande chiuse e 2 domande aperte) seguendo le regole e i calendari dei corsi di laurea.

SEDI D’ESAME

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI ONLINE

Gli esami si tengono in collegamento Go To Meeting nel corso del quale il docente provvederà al riconoscimento dello studente tramite documento d’identità.
Al termine delle verifiche sarà il docente a fornire un nuovo link che rimanderà gli studenti alla piattaforma su cui eseguiranno gli ESAMI IN FORMA SCRITTA. Dopo la chiusura delle prenotazioni (che si possono fare tramite il tutor on line o tramite l’App dedicata) si provvederà d’ufficio a suddividere gli studenti nelle varie fasce orarie previste. Gli esami si svolgeranno in un’unica giornata, solo in caso di elevato numero di studenti prenotati, gli uffici invieranno tempestiva comunicazione per aumentare i giorni d’appello.

Ogni insegnamento prevede un test finale a risposta multipla. Saranno ammessi alla prova finale i corsisti che avranno ottenuto esito positivo in ogni insegnamento previsto.

REQUISITI TECNICI:

  • Windows 10 e versioni successive (non è possibile accedere all’esame con versioni antecedenti);
  • Mac 10.12 e versioni successive;
  • Browser web Google Chrome (ultima versione disponibile);
  • Webcam e microfono funzionanti e accesi (comprese le fotocamere ed i microfoni integrati nei laptop);
  • Connessione internet stabile con velocità dati non inferiore a 4 Mbps.

Salvo il caso di PC decisamente obsoleti che non lo supportano è consigliabile procedere all’aggiornamento del sistema operativo.

COSA SUCCEDE DOPO L’ISCRIZIONE?

La procedura di iscrizione prevede la compilazione di un modulo in formato PDF precompilato con i dati del candidato trasmessi tramite la compilazione del form online.
Siamo fiscali da questo punto di vista ma è nell’interesse del corsista e per evitare rallentamenti in fase di immatricolazione dovuti ad errori o lacune nei moduli.
La documentazione dovrà esserci inviata in formato digitale via mail ed il candidato dovrà poi inviarla anche a mezzo posta in formato cartaceo all’indirizzo che verrà indicato.
Una volta ricevuto in formato digitale il modulo compilato correttamente in ogni sua parte e gli ulteriori documenti richiesti (autorizzazione al trattamento dei dati, documento di identità, foto tessere firmate ove richieste, copia dell’attestazione di pagamento, ecc.) procediamo con l’inserimento in anagrafica che comporta l’invio in automatico delle credenziali di accesso alla piattaforma.
Da questo momento in circa 7-10 giorni lavorativi l’immatricolazione sarà completata ed avverrà anche il contatto con il tutor on line.
In tutte le fasi di immatricolazione e frequenza siamo a disposizione del corsista per assistenza di tipo amministrativo, di segreteria e di orientamento in uscita.

Summary
product image
Author Rating
1star1star1star1star1star
Aggregate Rating
no rating based on 0 votes
Brand Name
eCampus
Product Name
24 CFU per l'insegnamento
Price
EUR 500
Product Availability
Available in Stock

Ti potrebbe interessare…

Paga con bonifico bancario Paga a rate con Soisy Paga con Amazon Pay Paga a rate con Klarna Paga con PayPal Paga con Apple Pay Paga con Google Pay
Paga con il circuito Stripe Paga con PostePay Paga con SatisPay Paga con Visa Paga con Mastercard Paga con il circuito Maestro Paga con American Express

© Forma Mentis Srl Unipersonale
Cod. Fisc. e P. IVA: 05224960756
REA: LE - 351193
[email protected]

Orientamento sui titoli di specializzazione in italiano L2, CLIL, master, completamento classi di concorso, corsi di perfezionamento, GPS e concorsi
Apri la chat
1
Ti serve aiuto? Scrivici su WhatsApp!
Se hai una domanda su 24 CFU per l'insegnamento scrivici pure