glottodidattica

04

Nov'21

Insegnare italiano a bambini stranieri: tecniche e strategie didattiche

Insegnare italiano a bambini stranieri: consigli operativi, tecniche e strategie didattiche per una didattica "a misura di bambino"

Read More

28

Ott'21

Cedils o Ditals? Perché scegliere invece di conseguire due certificazioni?

Cedils o Ditals? Quando conviene non scegliere ma conseguirne due certificazioni e quali sono i percorsi ideali per il secondo titolo.

Read More

21

Ott'21

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2021

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2021. Il nostro resoconto dell'evento che da 21 anni celebra la lingua e cultura italiana nel mondo.

Read More

01

Ott'21

Ditals II per la scuola italiana e Cedils Scuola. Novità da Siena e Venezia

Il mondo delle certificazioni si rivolge alla scuola pubblica con la sessione Ditals II per la scuola italiana e con Cedils Scuola.

Read More

08

Set'21

Insegnare italiano L2 con i video

Usare i video a lezione per insegnare italiano L2 è fondamentale per la didattica. Aiutano a tenere alta la motivazione e offrono input contestualizzati che consentono allo studente di avere modelli linguistici e culturali autentici. La selezione dei video dev'essere sempre accurata e adattata alle caratteristiche degli apprendenti.

Read More

27

Lug'21

Nuovo concorso straordinario 2021 in Gazzetta Ufficiale

La legge di conversione del decreto sostegni-bis, approvato con modifiche al Senato, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Importanti novità per il mondo della scuola con un nuovo concorso straordinario nel 2021 riservato ai docenti precari con tre annualità di servizio.

Read More

06

Lug'21

Ludolinguistica e didattica dell’italiano a stranieri

Il ricorso alla ludolinguistica e ai relativi giochi di parole sta diventando una costante nella didattica dell'italiano a stranieri. Le recenti ricerche in campo glottodidattico hanno infatti dimostrato che la ludolinguistica è una disciplina idonea ed efficace nell'insegnamento delle lingue soprattutto per gli adulti, perchè segue i principi di una metodologia umanistico-affettiva, consentendo agli apprendenti adulti di conseguire un rapporto significativo con la lingua, di sentirsi protagonisti del loro processo formativo, di divertirsi, di relazionarsi e intrattenere rapporti sociali con i compagni e di mantenere alta la motivazione verso lo studio.

Read More

22

Giu'21

Le varietà diatopiche nell’insegnamento dell’italiano L2

Se da un lato, è fondamentale che gli apprendenti conoscano le regole della grammatica italiana, d’altra parte risulta altrettanto importante la conoscenza delle varietà dell’italiano, per consentire allo studente di acquisire i mezzi necessari a comprendere ed esprimersi in modo corretto nel contesto comunicativo reale. In questo articolo ci concentreremo, in particolare, sulle varietà diatopiche dell’italiano e sul loro inserimento nella didattica dell’italiano L2.

Read More

17

Giu'21

Insegnare Italiano L2 in classi plurilingue e pluriculturali

L'insegnamento dell'italiano L2 in classi plurilingue assume un valore cruciale. Solo valorizzando la pluralità di lingue e di culture si può creare un dialogo interculturale.

Read More

06

Mag'21

Italiano inclusivo e schwa, una nuova prospettiva

Il dibattito sempre più acceso su come rendere la lingua italiana più inclusiva.

Read More

28

Apr'21

Insegnare italiano L2 con la pubblicità

Insegnare italiano L2 con la pubblicità consente agli studenti di analizzare elementi tipici della cultura e società italiane.

Read More

14

Apr'21

Il Glotto-kit per l’italiano L2: valutazione delle competenze iniziali

Il Glotto-kit: uno strumento utilissimo per valutare le competenze linguistico-comunicative iniziali in italiano L2 degli studenti con background migratorio.

Read More
 
Paga a rate con Soisy Paga con AmazonPay Paga a rate con Klarna Paga con PayPal Paga con il circuito Stripe Paga con PostePayPaga con SatisPayPaga con Visa Paga con Mastercard Paga con il circuito Maestro Paga con American Express
 

© Forma Mentis Srl Unipersonale Cod. Fisc. e P. IVA: 05224960756 REA: LE - 351193 [email protected]

Scala la graduatoria in tutte le classi di concorso nel modo più rapido ed economico. Evita le incompatibilità con la consulenza strategica AD MAIORA di Forma Mentis, è gratuita e senza impegno! Specializzazioni L2, Master L2, CLIL, ESOL, EIPASS
Scarica GRATIS la guida
su come avere 3 punti in più
in tutte le classi di concorso

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Seguici su FacebookSeguici su InstagramSeguici su LinkedInSeguici su TelegramContattaci su WhatsAppSeguici su TwitterSeguici su GoogleSeguici su YouTubeSeguici su Vimeo

Seguici sui nostri
canali social

Apri la chat
1
Ti serve aiuto? Scrivici su WhatsApp!
Possiamo aiutarti?