Bonus docenti: una opportunità per l’aggiornamento e la formazione

bonus docentiL’art.1 comma 121 della legge 107/2015 istituisce la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, più nota come bonus docenti, del valore di 500 Euro. Il Bonus docenti è stato erogato già dalla giornata di ieri.
Per informazioni dettagliate vi riportiamo i collegamenti al provvedimento istitutivo ed alle indicazioni operative.

Il bonus insegnanti di 500 euro può essere utilizzato nell’anno scolastico di riferimento e riguarda i docenti di ruolo (ne sono esclusi i precari, il personale educativo). Dall’a.s. 2016/17 verrà messa a disposizione degli insegnanti una card nominativa.

Come utilizzare il bonus docenti 

  1. acquisto di libri e di testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste
  2. acquisto di hardware e software,
  3. iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Miur, di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale,
  4. rappresentazioni teatrali e cinematografiche
  5. ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo
  6. iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione di cui all’art. 1 comma 124 della legge n. 107 del 2015.

Il Miur potrà sottoscrivere apposite convenzioni, senza nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio statale, con operatori pubblici e privati, finalizzate all’ottimale utilizzo della Carta del docente, che riconoscano specifiche agevolazioni per le finalità previste, consentendone così il più ampio utilizzo.

Non sono ancora chiarissimi i meccanismi di rendicontazione e la Direzione Generale per le risorse umane e finanziarie si riserva di fornire ulteriori elementi relativi all’attività di rendicontazione delle spese sostenute nell’a.s. 2015/2016.

Per il momento è chiaro che i docenti dovranno presentare alla scuola di appartenenza, entro il 31 agosto 2016, la rendicontazione comprovante l’utilizzo della somma. Se tale documentazione non risulterà conforme, o sarà incompleta o presentata oltre il 31 agosto, o qualora non sia stata presentata, la somma sarà recuperata con l’erogazione riferita al 2016/17.

+3 punti in graduatoria

Per tutte le classi di concorso

Aumenta il punteggio in GPS e
nei concorsi ordinari e straordinari.

Specializzati in italiano L2!

Preparati online agli esami!

Titoli valutati per sostegno, graduatorie
all’estero, ITP, infanzia e primaria.

Scrivici per ottenere lo sconto del 20% riservato ai docenti di ruolo sui corsi online di didattica dell’italiano a stranieri o scopri, nella nostra offerta formativa, quali sono i corsi, i master universitari e gli esami singoli che possono essere coperti dal bonus docenti.

  • In offerta! L'insegnamento dell'Italiano agli stranieri, L2

    L’insegnamento dell’Italiano agli stranieri, L2

    1.500,00 
    ISCRIVITI
  • Formazione del personale docente

    Formazione del personale docente

    500,00 
    Iscriviti
  • CFU in esami singoli universitari e altri settori scientifico disciplinari

    CFU ed esami singoli

    ISCRIVITI
  • 60 CFU per l'insegnamento nella scuola

    60 CFU per l’insegnamento

    CHIEDI INFO
  • Corso di didattica dell'insegnamento con metodologia CLIL

    Corso CLIL – Didattica dell’insegnamento con la metodologia CLIL

    450,00 
    ISCRIVITI
  • Corso sulla nuova didattica delle lingue: la metodologia CLIL

    Perfezionamento CLIL – Nuova didattica per le lingue: la metodologia CLIL

    450,00 
    ISCRIVITI
  • Corso sui nuovi approcci alla conoscenza: cultura sistemica e processi di potenziamento delle competenze

    Corso sui nuovi approcci alla conoscenza: cultura sistemica e processi di potenziamento delle competenze

    500,00 
    ISCRIVITI
  • Master in didattica della lingua italiana come lingua seconda L2

    Master in didattica della lingua italiana come L2

    500,00 
    ISCRIVITI
  • Alunni con DSA: corso sull'integrazione in classe e da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)

    Corso sull’integrazione in classe degli alunni con DSA e da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)

    500,00 
    ISCRIVITI
  • Master Insegnamento della lingua italiana a stranieri L2

    Master in insegnamento della lingua italiana a stranieri L2: metodologia e didattica

    600,00 
    ISCRIVITI
  • Corso in didattica inclusiva: approcci e metodologie dell'insegnante curriculare e di sostegno

    Corso sulla didattica inclusiva: approcci e metodologie dell’insegnante curriculare e di sostegno

    500,00 
    ISCRIVITI
  • Corso di perfezionamento sulle metodologie didattiche e strumenti operativi per l'integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)

    Corso sulle metodologie didattiche e strumenti operativi per l’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES)

    500,00 
    ISCRIVITI
martedì Ottobre 20 2015
Paga con bonifico bancario Paga a rate con Soisy Paga con Amazon Pay Paga a rate con Klarna Paga con PayPal Paga con Apple Pay Paga con Google Pay
Paga con il circuito Stripe Paga con PostePay Paga con SatisPay Paga con Visa Paga con Mastercard Paga con il circuito Maestro Paga con American Express

© Forma Mentis Srl Unipersonale
Cod. Fisc. e P. IVA: 05224960756
REA: LE - 351193
[email protected]

Orientamento sui titoli di specializzazione in italiano L2, CLIL, master, completamento classi di concorso, corsi di perfezionamento, GPS e concorsi
Apri la chat
1
Ti serve aiuto? Scrivici su WhatsApp!
Possiamo aiutarti?